x

Arriva l’autunno, quali trattamenti di medicina estetica effettuare dopo l’estate

12 Set 2013
Dottor Urbano Urbani

Dottor Urbano Urbani

Siamo tornati al nostro tram tram giornaliero, i bambini sono tornati a scuola, gli adulti hanno ripreso gli orari di lavoro e con loro i buoni auspici per mettersi a dieta dopo i troppi aperitivi estivi e la volontà per comiciare o ricominciare l’attività fisica.  Le agognate vacanze sembrano già finite da un secolo e la tintarella presa al mare o in montagna che ci ha fatto tornare in città fieri del nostro colorito, sta scomparendo… lasciando però, segni invisibili e in alcuni casi, segni visibili, sul nostro viso.  A quali trattamenti di medicina estetica è utile dunque sottoporsi in previsione dell’inverno in arrivo? Il dottor Urbano Urbani, specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale e Surgical Fellowship in Chirurgia Plastica, collaboratore chirurgo e medico estetico presso I.E.I. Istituto Estetico Italiano ci aiuterà a scoprire cosa possiamo fare.

L’esposizione solare prolungata può provocare disidratazione della pelle e un precoce invecchiamento: è risaputo che i raggi solari danneggiano la pelle. Un trattamento ristrutturante profondo, – dichiara il dottor Urbani – è sicuramente la procedura più indicata per evitare danni permanenti e al tempo stesso per migliorare la tramatura cutanea e sottocutanea. Per esempio, i biorivitalizzanti e bioristrutturanti sono moltissimi, ma dal mio punto di vista, l’acido ialuronico libero e non crosslinkato è sicuramente il migliore reidratante in commercio. Consente una naturale reidratazione dal momento che l’invecchiamento è causato proprio da una riduzione di produzione endogena di acido ialuronico. Questa molecola che viene normalmente prodotta dall’organismo, è uno zucchero che si lega all’acqua e che ha la sola funzione di mantenere idratata l’area in cui si trova. Da questo si capisce l’importanza di questo tipo di trattamento.”  conclude il dottor Urbani.

Quindi, grazie a iniezioni di acido iarulonico si possono risolvere più problemi: ripristinare i volumi del volto, reidratare profondamente la cute, rimettere in funzione i normali meccanismi di crescita e turnover della pelle, riattivare il metabolismo e la funzionalità dermica andando a contrastare l’effetto di degradazione del collagene. La reidratazione consente inoltre, come già spiegato dal Dottor Urbani, di limitare il processo d’invecchiamento riducendo l’azione citotossica dei radicali liberi sui fibroblasti e sul tessuto connettivale dermico.

Non perderti l'opportunità di fissare una visita gratuita!
Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo per fissare con te il giorno e l'ora della visita gratuita
Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita


Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI