x

Carbossiterapia, come eliminare le smagliature

03 Dic 2019

Un inestetismo molto frequente soprattutto nelle donne sono le smagliature che creano imbarazzo e disagio. Ora con la carbossiterapia possono essere trattate in modo efficiente, ecco come funziona questo trattamento.

Le smagliature sono vere e proprie cicatrici cutanee che si formano quando la pelle è poco elastica e subisce repentini mutamenti, ad esempio nella fase dello sviluppo possono presentarsi in zone critiche a “rapido accrescimento” ad esempio fianchi e seno. Le smagliature si presentano anche in caso di repentina perdita di peso oppure quando in poco tempo si acquista peso. Un’altra fase critica è la gravidanza. In molti casi assumono un andamento simile alle striature di colore della zebra e la loro larghezza può essere tale da attirare sicuramente gli sguardi. Sono solitamente presenti su cosce, fianchi, glutei, dietro le ginocchia, su seno, addome e braccia. Questo vuol dire che non basta limitarsi a non indossare il costume affinché non si notino, anche una semplice gonna o una maglietta a maniche corte può metterle in evidenza. Oltre ad essere visibilmente brutte, sono anche fastidiose al tatto perché si formano dei veri e propri piccoli solchi. Fino a poco tempo fa eravamo abituati a sentir dire che per le smagliature non vi sono soluzioni, questo trattamento invece consente di “riparare” i tessuti quando le smagliature sono ancora di colore rosso e quindi nella fase iniziale.

La carbossiterapia è un trattamento di medicina estetica che consiste nella somministrazione di anidride carbonica allo stato gassoso. La procedura avviene sottocute attraverso dei microaghi collegati a un macchinario. Il segreto è nelle potenzialità vasomotorie che permettono di aumentare l’afflusso di ossigeno nei tessuti. Il maggior afflusso di ossigeno porta nutrimento ai tessuti e quindi una sorta di autoriparazione degli stessi. A questo punto deve essere sottolineato che il trattamento è efficace nei confronti di diversi inestetismi, ad esempio la cellulite. Nel caso però delle smagliature viene stimolata la produzione di collagene che a sua volta rende le pelle idratata in profondità e più elastica e di conseguenza maggiormente capace di resistere ai repentini cambi del corpo e di riparare i tessuti che già sono danneggiati.

Come funziona la carbossiterapia? La prima cosa da dire è che si tratta di un procedura di medicina estetica e di conseguenza non è un intervento e non è necessario alcun ricovero, dopo il trattamento si può ritornare a casa. Per alleviare il fastidio degli aghi si può utilizzare una pomata anestetica. La seduta dura circa 20 minuti, il piano sarà redatto dal medico insieme al paziente in base all’entità del problema e alla reazione del singolo soggetto. La procedura è del tutto sicura perché l’anidiride carbonica immessa viene poi normalmente smaltita dall’organismo, esattamente come viene smaltita ed eliminata quella prodotta dallo stesso organismo umano. A questo deve essere aggiunto che l’uso di un device completamente sicuro e di aghi sterili monouso, fa in modo che non ci sia alcun rischio di infezione. In molti casi la carbossiterapia è consigliata in abbinamento ad altre procedure ad esempio il BodyTite per migliorare e potenziare gli effetti.

Se anche tu sei stanca di dover nascondere, spesso inutilmente, le smagliature, contatta i medici dell’Istituto Estetico Italiano per chiedere maggiori informazioni su come contrastarle con la carbossiterapia. Potrai avere un piano di trattamenti personalizzato per ritornare in forma in breve tempo e concederti qualunque vestito.

Non perderti l'opportunità di fissare una visita gratuita!
Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo per fissare con te il giorno e l'ora della visita gratuita
Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita


Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI