Quando ci si approccia al mondo della medicina estetica, si ha a che fare con diversi termini sul cui significato vero è utile soffermarsi un po’. Tra questi, c’è la parola “collagene”.
Di cosa si tratta di preciso? Forse non tutti sanno che, nel momento in cui si chiama in causa il collagene, si inquadra la proteina più abbondante nel corpo umano.
Essenziale è anche rammentare che esistono diverse tipologie di collagene. Ecco quali:
Prodotto dai fibroblasti, cellule tipiche del tessuto connettivo, il collagene può essere definito come una proteina strutturale, indi fondamentale per l’impalcatura di numerosi organi e tessuti. Tra questi, è possibile citare la pelle, l’organo più esteso del nostro apparato tegumentario.
Un aspetto essenziale da ricordare riguarda il fatto che la sintesi del collagene tende a scemare man mano che passano gli anni, con conseguenze negative relative alla compattezza e alla luminosità della pelle.
Per fortuna si può correre ai ripari. L’alternativa più utile al proposito è senza dubbio la medicina estetica intelligente. I trattamenti disponibili sono sempre più innovativi. Qualche esempio? PROFHILO, il biorimodellante intelligente grazie al quale, tra i vari effetti, è possibile apprezzare anche la normalizzazione della sintesi endogena di collagene.
Utile per ottimizzare la produzione di collagene è anche il manipolo di BodyTite FRACTORA, che funziona grazie a matrici di microelettrodi.
Vuoi conoscere gli altri protocolli che permettono di ottenere questo effetto? Contatta il nostro staff e fissa l’appuntamento per una visita gratuita conoscitiva con un medico IEI.