x

Cosa sapere sul botox, il trattamento di medicina estetica più effettuato al mondo

23 Mar 2021

Quando si parla di medicina estetica, è impossibile non chiamare in causa il botox. Il trattamento che prevede l’inoculazione di tossina botulinica di tipo A rappresenta il principale punto di riferimento quando si parla di protocolli in grado di migliorare la freschezza del volto.

Questo risultato è possibile intervenendo su inestetismi come le rughe orizzontali della fronte, i solchi gabellari, le zampe di gallina (si tratta di alcune tra le tante indicazioni che si possono chiamare in causa, relative chiaramente alla parte alta del volto).

L’effetto, come ben si sa, a differenza del filler non è riempitivo. Il botox, infatti, agisce a livello muscolare, rilassando zone che, essendo normalmente contratte, provocano l’insorgenza di rughe d’espressione.

Fra i trattamenti di medicina estetica più effettuati al mondo, il botox, come sopra specificato, prevede l’inoculazione di tossina botulinica di tipo A. Forse non tutti sanno che questa proteina è di origine batterica (viene prodotta dal batterio  Clostridium botulinum).

Quest’ultimo è stato isolato per la prima volta nel 1897. Gli studi che lo hanno visto al centro dell’attenzione sono iniziati a seguito dell’intossicazione di alcune persone che, a un banchetto nuziale, avevano consumato delle salsicce.

Da allora ovviamente sono cambiate tantissime cose; una tappa fondamentale da citare quando si parla del trattamento di medicina estetica più apprezzato al mondo è il lavoro della dottoressa Jean Carruthers, oftalmologa di Vancouver che, all’inizio degli anni ’80, ha iniziato a utilizzare il botox su stessa per metterne in primo piano gli effetti positivi sulla riduzione delle rughe.

Oggi come oggi, nel 2021, il botox è un trattamento in cima alle richieste di chi si rivolge alla medicina estetica intelligente per valorizzare la sua unicità. Con effetti che durano fra i 3 e i 5 mesi nelle donne e 4/6 mesi negli uomini – si tratta ovviamente di riferimenti di massima – è indolore e non paralizza assolutamente i muscoli del viso.

Vuoi sapere qualcosa di più sul trattamento e scoprire se hai le indicazioni? Contattaci ora per prenotare una visita conoscitiva gratuita!

Non perderti l'opportunità di fissare una visita gratuita!
Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo per fissare con te il giorno e l'ora della visita gratuita
Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita


Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI