Dalle rughe proprio non si scappa! Democratiche come la cellulite, possono comparire per via dell’avanzare dell’età, ma anche per la stanchezza e per le micro fratture che intaccano l’epidermide.
Per fortuna che c’è la medicina estetica, con la giusta soluzione per ogni tipologia di ruga!
Per eliminare quelle profonde, che sono una diretta conseguenza della perdita di volume dei tessuti, si può intervenire con l’acido ialuronico, che rimpolpa la pelle del viso e agisce colmando le rughe dall’interno.
Per le rughe da stanchezza è invece più indicata la bioritivitalizzazione, che si basa sull’iniezione di sostanze nutritive come vitamine e amminoacidi e sulla stimolazione del processo di rigenerazione della cute.
Cosa fare invece se ci si rende conto che le rughe d’espressione, causate dalla continua sollecitazione dei muscoli del viso, stanno cominciando a prendere il sopravvento? In questi casi si può ricorrere a qualche iniezione di botox, impedendo al neurotrasmettitore noto con il nome di acetilcolina di dare il comando per la contrazione dei muscoli facciali.
Chi invece ha a che fare con le rughe superficiali può ricorrere al peeling, scegliendolo a base di sostanze come l’acido glicolico. In questo modo si elimina lo strato superficiale della pelle e si stimola in maniera naturale il turnover cellulare.
Come vedete le soluzioni sono numerose e sono davvero adatte a tutte le esigenze! Solo il consulto iniziale con il medico estetico può però aiutare a trovare il trattamento più adatto, che deve basarsi sull’utilizzo di prodotti tracciabili – chiedete sempre il beauty passport – e riassorbibili.