x

Il filler vegetale e le sue applicazioni

28 Giu 2016

Medicina estetica ecologica e rispettosa dell’ambiente

La medicina e la chirurgia estetica conta un numero quasi infinito di trattamenti ed interventi vari, i cui obiettivi e zone di intervento coprono molte tipologie diverse: si va dagli interventi antirughe a quelli di mastoplastica additiva. Una riscoperta recente sono i prodotti naturali ed ecocompatibili, legati alla sempre maggiore attenzione all’ambiente e al green code. Una sorta di un’eco-mania.

La presentazione del filler vegetale

Il settore dei filler è sempre stato attento a seguire le mode e le richieste del momento: per questo è nato Algeness. Si tratta del primo filler esistente assolutamente biocompatibile e naturale, che  ti consente di mettere in pratica un refresh del viso con prodotti privi di solventi e di sostanze chimiche. Algeness è un gel di agarosio purificato, sostanza estratta dalle alghe rosse, e, che viene assorbito dal tuo corpo nel corso del tempo in modo naturale, sicuro e completo.

Il filler vegetale e i risultati

Questo filler vegetale è stato prodotto da un’azienda statunitense che ha effettuato ben 10 anni di ricerche, così da poter trovare la sostanza naturale più indicata per donare tonicità alla pelle e ricoprire le rughe. Immesso sul mercato americano, è ora commercializzato anche in Italia con ottimi risultati. Infatti Algeness è assolutamente indicato per attenuare i segni provocati dall’età sulla fronte e intorno alla bocca; in più riempie efficacemente quelle inestetiche pieghe nasolabiali.

L’uso di Algeness

Il sempre maggiore interesse per tutti i prodotti naturali hanno reso il filler vegetale molto popolare tra le pazienti. Si tratta di una soluzione poco invasiva e dall’effetto immediato: le iniezioni avvengono in profondità e i risultati del filler durano un anno. Si può optare per tre concentrazioni, tuttavia è necessario che l’operazione sia effettuata da un medico: non puoi fare da sola. Si può usare il filler vegetale anche in zone prima d’ora non raggiungibili e il trattamento non deve essere mai superficiale. Effetti collaterali come rossori possono comparire subito dopo il trattamento, ma nel giro di poco scompaiono.

Non perderti l'opportunità di fissare una visita gratuita!
Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo per fissare con te il giorno e l'ora della visita gratuita
Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita


Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI