Alzi la mano chi non ha mai sentito parlare di ginnastica facciale! Tutte, più o meno, l’abbiamo sentita nominare almeno una volta. Non sono in tanti però a conoscere la sua storia.
Tutto è nato nei lontani anni ’30 su iniziativa del chirurgo estetico tedesco Reinhold Benz che, guardando il contrasto tra il fisico tonico di una ballerina classica 40enne e il viso segnato dall’età, mise a punto degli esercizi per risolvere il problema, testandoli direttamente sulla danzatrice. Piccolo particolare: la donna era la sua compagna!
Detto questo, vediamo assieme quali sono i principali esercizi a cui si può fare riferimento. Tra quelli più efficaci per contrastare le occhiaie ne troviamo uno estremamente semplice. Cosa prevede? Il fatto di sbattere le palpebre per circa un minuto. Successivamente, si tengono gli occhi chiusi per circa 10 secondi, facendo in modo di non aggrottare la fronte.
Cosa dire, invece, degli esercizi per definire gli zigomi? In questo caso, si procede appoggiando l’indice a livello degli zigomi stessi, sorridendo e tornando alla posizione di partenza.
Da non dimenticare sono poi gli esercizi focalizzati sul collo, una delle prime aree a palesare i segni dell’invecchiamento. Per prendersi cura al meglio della sua bellezza, è molto utile l’esercizio che consiste nel piegare la testa sia a destra, sia a sinistra, ripetendo per almeno dieci volte al giorno.
Un doveroso cenno deve essere dedicato anche al tono delle labbra. Per ottimizzarlo, si può chiudere la bocca come se si volesse dare un bacio e, subito dopo, spalancarla come quando si grida.
Ovviamente se i risultati non dovessero essere soddisfacenti nessuno vieta di ricorrere alla medicina estetica intelligente! Contatta il nostro staff per fissare una visita gratuita con un medico IEI e scoprire i protocolli disponibili e quelli più adatti alle tue indicazioni.