x

Inquinamento: il suo impatto sulla bellezza della pelle e i consigli per proteggersi

12 Gen 2022

Quando si parla dei fattori che influiscono sulla bellezza della nostra pelle, capita spesso di chiamare in causa l’inquinamento. Naturale è quindi farsi domande su come, nel dettaglio, quella che è una vera e propria piaga per la natura e la salute impatta sull’incarnato, in particolare quello del viso (che, per ovvi motivi, è maggiormente esposto).

La prima cosa da ricordare in merito è che, quando la pelle è esposta agli agenti inquinanti ambientali, si ha a che fare con un fenomeno noto come inflamm-aging. Di cosa si tratta di preciso? Quando si chiama in causa il neologismo citato poco fa, si inquadra una condizione di infiammazione cronica subclinica provocata sia da fattori endogeni – in questo articolo scientifico uscito nel 2018 e curato da un team di esperti italiani si fa chiarezza in merito – sia da cause esogene, tra le quali è possibile includere l’esposizione a livelli eccessivi di inquinamento ambientale.

Tra le conseguenze del quadro appena descritto rientra l’accelerazione dei processi di invecchiamento cutaneo. Questo effetto non deve destare sorpresa. Il DNA delle cellule della nostra pelle, infatti, è al centro di una vera e propria tempesta, un “fuoco incrociato” all’insegna della già citata infiammazione e dell’ossidazione.

A questo punto, è naturale chiedersi come proteggere la pelle da questo attacco che, soprattutto per chi vive nelle grandi città, è continuo. La detersione e l‘idratazione sono fondamentali. Lo stesso si può dire in merito all’alimentazione, che dovrebbe essere caratterizzata da cinque porzioni di frutta e verdura di stagione al giorno (essenziale è concentrarsi sulle fonti di antiossidanti come la vitamina C e la vitamina A).

L’attenzione a queste regole legate allo stile di vita è la base. Se si punta a mantenere i risultati nel tempo, bisogna valutare anche il ricorso alla medicina estetica. Esistono diversi trattamenti che, per esempio, aiutano a ottimizzare la sintesi del collagene, una proteina fondamentale per la compattezza della pelle la cui produzione naturale è fortemente compromessa, oltre che dal naturale passare del tempo, anche dalla frequente esposizione all’inquinamento atmosferico.

Nell’ambito delle soluzioni sopra citate è possibile includere il trattamento One Shot. In cosa consiste? Nell’inoculazione, in un’unica seduta, di una fiala di Redensity I 3 ml by Teoxane. Questo innovativo prodotto ti permetterà, grazie alla presenza dell’acido ialuronico concentrato, di apprezzare una forte stimolazione della sintesi del collagene. Ti interessa saperne di più (e scoprire il prezzo speciale che IEI ha pensato per chi sceglie questo trattamento)? Contattaci quando vuoi, ma non aspettare molto. Per cogliere questa opportunità c’è infatti tempo fino al 31 gennaio.

Non perderti l'opportunità di fissare una visita gratuita!
Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo per fissare con te il giorno e l'ora della visita gratuita
Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita


Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI