Compagno inseparabile delle nostre giornate, lo smartphone può causare invecchiamento precoce della pelle. Tutte le luci visibili, infatti, accelerano questo processo in quanto favoriscono la produzione, da parte dell’organismo, di radicali liberi. Queste molecole, come ben si sa, attaccano la nostra pelle e provocano dei grossi problemi al turnover cellulare.
Pensare di risolvere il problema dicendo addio a smartphone e laptop è impossibile. Utilizziamo questi device tutti i giorni, per motivi lavorativi e per comunicare nella vita privata. Quello che possiamo fare è proteggerci, facendo prima di tutto riferimento agli antiossidanti.
Cosa significa, questo, in concreto? Alimentarsi in maniera mirata innanzitutto, incrementando l’assunzione di cibi ricchi di vitamina C, vitamina E e licopene. Ottimo in quest’ultimo caso è il pomodoro, uno dei protagonisti indiscussi dei pranzi estivi grazie alla possibilità di essere gustato in insalata, ma anche nella classica caprese.
Ovviamente aiutano tanto anche le pause. Durante la giornata lavorativa, è opportuno, ogni ora circa, staccarsi dallo schermo del computer e concedersi un po’ di riposo, evitando ovviamente di buttarsi sullo schermo dello smartphone. Si tornerà a lavorare con maggior concentrazione e la pelle ringrazierà!
Da non trascurare, infine, è l’efficacia della medicina estetica. Trattamenti come la bioristrutturazione, che si basa sull’inoculazione di acido ialuronico, amminoacidi, vitamine e antiossidanti, aiutano tantissimo a ridensificare la pelle in profondità, riattivando le naturali procedure di turnover cellulare.
Vuoi saperne di più e scoprire se hai le indicazioni? Contatta ora lo staff IEI e prenota una visita conoscitiva gratuita con uno dei nostri medici!