Sono passati tanti anni da quando Kim Basinger era protagonista dei sogni erotici degli uomini di mezzo mondo. Era il periodo di 9 Settimane e Mezzo e lei era l’icona sexy femminile del momento grazie allo spogliarello sulle note di You Can Leave Your Hat On.
Oggi, all’alba dei 66 anni, la ex compagna di set di Mickey Rourke sfoggia un viso senza neanche l’ombra di una ruga. C’è lo zampino del botox? Sicuramente sì! Ha esagerato o no? L’effetto è decisamente più naturale rispetto a quello di Melanie Griffith che, tre anni fa, si è detta pentita di aver fatto ricorso al trattamento di medicina estetica più popolare del mondo.
Come ripetiamo spesso, sul botox girano tanti e troppi falsi miti. C’è chi, vedendo foto come quelle della Griffith fino a qualche anno fa, pensa che il trattamento causi danni al viso e crei dipendenza.
Niente di più falso! Il botox, che può essere utilizzato in diverse zone del viso, da quella frontale a quella perioculare, è invece un trattamento di medicina estetica viso in grado di regalare forti soddisfazioni a chi lo sceglie (tra le sue più grandi fan c’è Kim Kardashian).
Ricordiamo che, se si è all’inizio dell’approccio alla medicina estetica, si può scegliere il baby botox, che prevede l’inoculazione di quantità più basse di tossina botulinica (si tratta di un protocollo molto apprezzato dalle 30/35enni, donne che iniziano ad affrontare in maniera soft i primi segni dell’età).
La scelta viene sempre fatta con il prezioso aiuto del medico estetico, l’unico in grado di fornire i consigli giusti per attenuare i segni del tempo che passa valorizzando la propria bellezza.
Se stai pensando di sottoporti al trattamento di medicina estetica viso di cui abbiamo appena parlato, contatta il nostro staff e fissa una visita conoscitiva gratuita con uno dei medici IEI!