x

Prima e dopo il lifting del viso: scopri come può cambiare la tua vita

14 Nov 2017
Il primo approccio con gli altri è rappresentato dal viso che più di tutte le altri parti del corpo tradisce l’età. Per avere un ringiovanimento dei tratti oggi sono possibili diverse tecniche, tra queste particolare rilevanza ha il lifting. Ecco le differenze tra prima e dopo un lifting del viso.

Il tempo che passa, l’esposizione spesso incauta al sole, la diminuita produzione di collagene dovuta all’età, l’assottigliamento della pelle portano alla comparsa delle antiestetiche rughe. Queste possono iniziare a comparire già dai 30 anni di età, ma se oggi vi sono ottimi prodotti per prevenirne la comparsa e per piccoli segni è possibile sottoporsi a filler all’acido ialuronico, non era così in passato. Così se ti ritrovi con segni profondi del tempo che passa e l’invecchiamento cutaneo di intristisce e crea imbarazzo, la soluzione è proprio il lifting facciale. Questo intervento consente di riposizionare i tessuti di viso e collo e di eliminare la cute in eccesso. In base all’entità del problema è possibile optare per diverse tipologie di lifting, ad esempio se le rughe non sono molto marcate e i tessuti sono abbastanza tonici è possibile rinfrescare il viso con un mini lifting da eseguire in ambulatorio con anestesia locale.

In caso di rughe marcate e perdita di tono dei tessuti del collo solitamente si procede con un intervento più invasivo che richiede lo scollamento dei tessuti attraverso una piccola incisione eseguita nella zona che circonda l’orecchio. Il chirurgo procede ad eliminare la cute in eccesso e a riposizionare la pelle insieme ai muscoli verso l’alto. La differenza tra il prima e il dopo lifting del viso sarà notevole perché i tessuti appariranno più tonici e distesi, le rughe notevolmente affievolite. In base alla zona maggiormente rovinata dalla presenza di rughe è possibile intervenire in diversi modi. Ad esempio con il lifting del terzo medio del volto è possibile rimodellare i tessuti della zona zigomatica e quindi di eliminare le classiche rughe presenti ai lati del naso. Nel caso in cui le rughe siano presenti soprattutto nella zona della fronte è possibile intervenire con il lifting della fronte che consente di sollevare le sopracciglia, di eliminare le rughe glabellari e le zampe di gallina. In questo caso si ha un riposizionamento verso l’alto della cute.

Le moderne tecniche per l’esecuzione di questo intervento fanno in modo che i tempi di recupero siano piuttosto brevi, le leggere ecchimosi e lividi che normalmente compaiono dopo l’intervento in genere spariscono nell’arco di 7-10 giorni. Fortunatamente oggi i risultati che si ottengono consentono di avere un aspetto del tutto naturale, ovvero tra il prima e dopo lifting del viso non vi sarà un volto plastico con pelle tirata e difficoltà a sorridere e fare i normali movimenti che sono segni di espressività del volto. Tra i vantaggi del lifting volto vi è il fatto che non vi sono limiti di età per sottoporsi all’intervento: se le condizioni generali di salute sono buone si può eseguire anche in età molto avanzata. Il lifting facciale è un intervento rivolto a uomini e donne, molti hanno paura che tra il prima e il dopo lifting del viso pur avendo eliminato le rughe vi saranno antiestetiche cicatrici. In realtà le stesse vengono nascoste nell’attaccatura dei capelli e qualche problema, risolto comunque da un buon chirurgo, vi potrebbe essere solo per le persone eccessivamente stempiate.

Sei stanco/a del tuo volto appesantito, con rughe che ti donano sempre un aspetto triste? Non ti resta che consultare gratuitamente gli specialisti IEI per saperne di più sulle differenze tra prima e dopo il lifting del viso.

Non perderti l'opportunità di fissare una visita gratuita!
Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo per fissare con te il giorno e l'ora della visita gratuita
Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita


Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI