Dopo l’estate è naturale fare i conti con l’abbronzatura che sbiadisce, lasciando spazio in alcuni casi alle macchie sulla pelle. Inestetismi ben poco apprezzati, sono frutto dell’azione combinata di sole, farmaci e cosmetici. L’esito finale è un effetto fototossico che, con intensità differenti, riguarda circa il 70/80% delle donne italiane.
Il rischio aumenta in caso di gravidanza e di assunzione della pillola anticocenzionale. Le macchie sulla pelle compaiono spesso anche in chi si espone al sole nel periodo in cui prende antibiotici.
Per fortuna è possibile prevenirle ed eliminarle! In che modo? Facendo attenzione alla fotoprotezione non solo d’estate, ma pure durante i restanti mesi dell’anno. Molto importante se ci si espone ai raggi UV per una lampada o per un’ultima giornata in riva al mare è anche curare la scelta dei cosmetici, magari consultando il dermatologo di fiducia.
Se i prodotti non sono di alta qualità, infatti, le molecole possono provocare infiammazioni che causano a loro volta la formazione di macchie sull’epidermide.
Per quanto riguarda l’eliminazione, invece, la medicina estetica offre tanti vantaggi. Esistono infatti diversi trattamenti soft che consentono di dimenticare il problema in maniera rapida e sicura. Da citare tra questi è il FRACTORA™, manipolo del BodyTite che ristruttura in profondità i tessuti eliminando, oltre alle macchie cutanee, anche le rughe e le microrughe.
Trattamento all’avanguardia, si base sull’efficacia della radiofrequenza bipolare e garantisce un periodo di recupero più rapido rispetto al laser. Per approfondirne le caratteristiche non resta che contattare i medici IEI e prenotare la prima visita gratuita!