Con l’arrivo della bella stagione si aprono settimane dedicate al relax e alla spensieratezza, durante le quali ci si concede qualche week end al mare in attesa delle ferie vere e proprie. In queste occasioni è opportuno impegnarsi per prevenire l’insorgenza di un inestetismo tanto fastidioso quanto frequente: le macchie solari.
Il primo consiglio utile al proposito consiste nel fare attenzione alle ore di esposizione. Fondamentale è evitare di concentrare tutta la tintarella nelle ore centrali della giornata. Molto meglio prendere il sole gradualmente giorno dopo giorno. I benefici riguardano sia la prevenzione delle macchie solari, sia l’effetto estetico generale!
Come dimenticare poi l’importanza della crema protettiva? Per prevenire efficacemente quel fastidioso inestetismo che sono le macchie solari è il caso di rimetterla dopo ogni bagno. Un occhio di riguardo deve essere riservato anche all’alimentazione. Per quale motivo? Perché alcuni cibi, come per esempio quelli contenenti caffeina, possono aumentare la fotosensibilità. La dieta ideale di chi vuole prevenire le macchie solari dovrebbe essere invece caratterizzata da alimenti antiossidanti come kiwi, frutti rossi e agrumi.
Ultimo ma non meno rilevante consiglio per chi non vuole affrontare le macchie solari riguarda il make up, che dovrebbe essere evitato in spiaggia, a meno che i prodotti non siano ad hoc per l’esposizione al sole. In caso contrario, infatti, si rischia di creare disomogeneità nella produzione di melanina.
Se, nonostante l’impegno, ci si accorge che compaiono comunque non è il caso di disperarsi, perché si può correre ai ripari con la medicina estetica intelligente e con trattamenti come il peeling, rapido, per nulla invasivo ed eseguibile a ogni età.