Di post-operatorio in caso di chirurgia estetica si parla molto, e a ragione (il focus su questo aspetto è fondamentale per il buon esito degli interventi). Ci si sofferma mediamente meno sui consigli, altrettanto importanti, che andrebbero seguiti dopo un trattamento di medicina estetica.
Quali sono queste raccomandazioni? Tra le principali, è possibile citare il fatto di procedere, dopo il filler labbra, a massaggiare la zona trattata con prodotti specifici consigliati dal medico estetico. Agendo così si riesce, come ricordato anche dalla nostra Dottoressa Cannatà nel corso di una delle sue tante e seguitissime dirette social, a ottimizzare l’integrazione dell’acido ialuronico con i tessuti.
Cosa dire, invece, dei comportamenti da adottare dopo aver fatto il botox? Che tra questi rientra il fatto di evitare, per almeno due giorni, di esporre la zona interessata dal trattamento a fonti di calore intense, come per esempio la sauna o il ferro da stiro a vapore.
Per quanto riguarda l’attività fisica, in generale non ci sono limiti. La cosa migliore da fare, in ogni caso, è chiedere consiglio al proprio medico estetico di fiducia. Quest’ultimo, quando è necessario, può anche prescrivere l’utilizzo di pomate mirate alla risoluzioni dei piccoli ematomi, frequenti, per esempio, dopo il ricorso al rinofiller, trattamento di medicina estetica che permette, tramite procedure iniettive che prevedono l’utilizzo di acido ialuronico, di intervenire sul naso risolvendone gli inestetismi senza gli effetti irreversibili della rinoplastica.
Vuoi sapere di più su cosa è meglio fare dopo i trattamenti di medicina estetica o informarti sui protocolli più adatti alle tue indicazioni? Contatta ora il nostro staff!