Complice la voglia di scoprirsi di più e di un vero e proprio risveglio dovuto all’aumentare delle ore di luce, in estate c’è maggiore voglia di apparire in forma e di eliminare tutti quegli inestetismi che fanno apparire la pelle spenta e mettono in mostra qualche rotolino di troppo. Alimentazione corretta ed attività fisica di sicuro giovano, ma per mostrarsi al meglio un aiuto può arrivare dalla medicina estetica in estate.
Per avere un viso idratato, giovane, in grado di resistere al rischio di disidratazione, in estate è possibile sottoporsi ad iniezioni di acido ialuronico, o semplicemente filler. L’acido ialuronico è prodotto normalmente dall’organismo e proprio per questo è sicuro, si riassorbe con il tempo e assicura risultati molto naturali. Con il tempo la produzione da parte dell’organismo degrada e le iniezioni filler aiutano ad avere una vera e propria scorta durante l’estate e riempire piccole rughe della fronte, del contorno occhi e della zona che circonda le labbra. I filler ad effetto riempitivo possono essere utilizzati anche per modellare alcune zone del volto e renderle più piacevoli, ad esempio per riempire gli zigomi o avere labbra più carnose e sensuali. Un’applicazione molto richiesta è il rinofiller che permette di modellare il naso eliminando la gobba o intervenendo sulla punta. I trattamenti di medicina estetica in estate all’acido ialuronico sono consigliati perché dopo un paio di giorni è già possibile esporsi al sole, utilizzando però una protezione adeguata. È possibile sottoporsi ai filler di acido ialuronico, biocompatibili e riassorbibili.
Radiofrequenza e biostimolazione sono due trattamenti di medicina estetica in estate a cui sottoporsi prima delle vacanze per avere una silhouette armonica e piacevole. Per il trattamento della cellulite, grasso localizzato, adipe e lassità cutanea è possibile concedersi dei protocolli di bellezza, che grazie a mesoterapia, carbossiterapia e iniezioni di farmaci lipolitici, possono raggiungere le esigenze del singolo paziente. L’obiettivo è ridurre gli inestetismi dovuti alla ritenzione idrica, migliorare la microcircolazione e tonificare le aree del corpo dove sono presenti gli odiosi cuscinetti di cellulite. La carbossiterapia per esempio è un ottimo rimedio anche per chi soffre di gambe gonfie e insufficienza venosa. Tutti questi protocolli sono effettuati in regime ambulatoriale, non vi è bisogno di alcuna forma di anestesia e subito dopo è possibile tornare alle normali attività quotidiane. Fin dalle prime sedute è possibile apprezzare i risultati e si possono considerare trattamenti di medicina estetica da effettuare anche in estate e sopratutto last – minute.
Vuoi arrivare in spiaggia in perfetta forma, con rughe attenuate, viso più giovane, senza smagliature e cellulite? Sei ancora in tempo con i trattamenti di medicina estetica in estate! Contatta i medici IEI per sapere quali sono indicati nel tuo caso.