Il botox, il trattamento di medicina estetica intelligente più effettuato al mondo, può essere preso in considerazione nei mesi estivi? Scegliere di sottoporsi a questa procedura nei mesi caldi dell’anno può presentare diversi vantaggi. Questi ultimi riguardano soprattutto la prevenzione dei segni dell’invecchiamento. Fermiamoci un attimo a riflettere: passare il tempo sotto al sole è bello ma, parliamoci chiaro, quando ci si gode la tintarella capita più frequentemente di strizzare gli occhi e corrugare la fronte. Il risultato? Un rischio maggiore di avere a che fare con l’insorgenza di rughe.
Grazie al botox in estate è possibile, come appena ricordato, intervenire dal punto di vista preventivo e contenere i “danni” della mimica facciale tipica delle lunghe esposizioni al sole (durante le quali, non dimentichiamolo mai, è fondamentale ricorrere a una crema protettiva adeguata al proprio fototipo).
Valutare di sottoporsi a iniezioni di tossina botulinica a livello del terzo superiore del viso in estate è quindi una scelta che può comportare diversi benefici una volta tornati dalle vacanze. Ovviamente è essenziale rivolgersi a un medico estetico esperto e seguire pedissequamente le indicazioni post trattamento. Tra queste rientra il fatto di non esporsi alla luce solare per la prima settimana successiva alla procedura. Se si è ai primi approcci con la medicina estetica intelligente, si può considerare anche il ricorso al baby botox.
Con questa espressione, si inquadra un trattamento nel corso del quale viene inoculata una quantità di tossina ridotta rispetto al protocollo
“tradizionale”. Amatissimo dalle millennial, oltre a garantire un risultato piacevolmente naturale può trovare indicazioni nell’attenuazione delle manifestazioni cutanee tipiche dell’acne rosacea. Per evitare di compromettere il risultato è consigliabile, nel post trattamento, evitare per un po’ i massaggi al viso.
Vuoi sapere qualcosa di più sul botox e scoprire se hai le indicazioni giuste per la procedura? Contatta il nostro staff per prenotare la prima visita gratuita e senza impegno.