Fra i trend di medicina estetica che arrivano da oltreoceano uno sta facendo parlare più di altri. Di cosa si tratta? Del micro botox. Quando lo si chiama in causa, si intende l’iniezione di una quantità minima di tossina botulinica. I vantaggi di questa variante del trattamento di medicina estetica più effettuato al mondo sono diversi.
Il principale riguarda senza dubbio la possibilità di ottenere un effetto più naturale, perfetto se si è all’inizio del proprio rapporto con la medicina estetica.
Quando si nomina il micro botox – conosciuto anche con il nome di mesobotox – è necessario considerare anche altri pro. Nel novero in questione va inclusa la possibilità di trattare inestetismi fastidiosi come l’acne, per non parlare dei pori dilatati.
Per quanto riguarda l’approccio pratico, non c’è alcuna differenza rispetto al trattamento normale, se così si può dire. Il prodotto utilizzato è lo stesso: cambia solo la quantità. Immutato è pure il contesto dove si svolge il trattamento, ossia l’ambulatorio del medico estetico.
La popolarità del micro botox è cresciuta sia grazie a diverse celebrità che lo hanno scelto – p.e. Jennifer Aniston – sia sulla base dei numeri da capogiro della medicina e della chirurgia estetica in Corea.
È stato proprio un medico estetico coreano – tale Dottor Woffles Wu – a mettere a punto la tecnica in questione, grazie alla quale si può ottenere l’apprezzatissima glass skin, un incarnato impeccabile, così puro da sembrare uno specchio.
Vuoi saperne di più sul trattamento di micro botox? Contatta il nostro staff per fissare una visita conoscitiva gratuita con la Dottoressa Caterina Cannatà.