Gli interventi al naso sono tra i più richiesti e non c’è da soprendersi. Il viso, infatti, è il nostro biglietto da visita nei rapporti sociali. Con il dilagare della moda dei selfie è diventato ancora più importante curarlo e migliorarne le proporzioni. Ciò coinvolge per forza di cose anche il naso. Chi non lo ha perfetto sa bene quanto la cosa possa nuocere all’autostima! Per fortuna che esistono diverse soluzioni per risolvere il problema e non tutte richiedono il bisturi. La rinoplastica è un intervento di chirurgia estetica viso molto sicuro, ma non certo l’unica alternativa per migliorare le proporzioni del naso.
Esiste anche il rinofiller, una tecnica che consente di sfruttare l’efficacia dei filler, in particolare di quelli a base di acido ialuronico, per riempire le aree irregolari, ma anche per correggere eventuali gibbi o alzare e stabilizzare la punta del naso. Si tratta a tutti gli effetti di una rinoplastica non chirurgica, con tutti vantaggi riguardanti la mancanza del post operatorio. Ciò vuol dire, per esempio, che è possibile ritornare praticamente subito al sociale. Il rinofiller, infatti, è un trattamento ambulatoriale.
I suoi effetti durano generalmente dai 12 ai 16 mesi. Non c’è che dire: la medicina estetica intelligente è davvero l’ideale per prendersi cura della bellezza del viso rispettandone l’unicità! Se non sei felice del tuo naso e vuoi scoprire come cambiare le cose da subito, contatta ora i medici IEI per prenotare la prima visita conoscitiva, durante la quale ti verranno illustrate le peculiarità del rinofiller, un trattamento di medicina estetica viso sicuro, rapido e super efficace!