La detersione serale, con la conseguente rimozione del make up, è un’operazione che riveste un’importanza fondamentale. A causa della frenesia che spesso contraddistingue le giornate fino alle ore più tarde, capita di trascurarla e questo è sbagliatissimo. Se non si rimuove il make up con sufficiente cura la pelle invecchia più velocemente. Non dobbiamo infatti dimenticare che, nelle ore notturne, la nostra pelle è più reattiva e maggiormente in grado di assorbire le sostanze presenti sulla sua superficie che, se non eliminate, possono causare l’insorgenza di rughe.
Da rammentare è anche che le particelle dei prodotti cosmetici a lungo andare penetrano nei pori della pelle, occludendoli e causando un’irritazione delle ghiandole sebacee che, a sua volta, provoca una iper produzione di sebo. Tutto questo, come ben si sa, è la base per l’insorgenza dei brufoli.
Se non ci si strucca adeguatamente, si va anche incontro a un peggioramento in caso di pelle già di suo sensibile. I pigmenti dei prodotti, infatti, ostacolano l’ossigenazione delle cellule dell’epidermide, acuendo eventuali irritazioni.
Fondamentale è infine l’utilizzo di uno struccante ad hoc per la zona perioculare, decisamente più delicata rispetto al resto del viso. Se ci si accorge poi che risente molto del tempo che passa, nessuno vieta di ricorrere alla medicina estetica intelligente e a un trattamento come il filler rughe perioculari, protocollo di bellezza che permette di ottenere un risultato estremamente naturale.
Vuoi sapere qualcosa di più sui prodotti utilizzati in questo singolo caso e scoprire se hai le indicazioni? Contattaci e fissa la tua visita conoscitiva gratuita con un medico dello staff IEI!