La pelle è in costante rinnovamento, questo vuol dire che su essa si accumulano cellule morte che impediscono alla pelle di respirare, a ciò si aggiungono gli effetti dello smog, le impurità accumulate durante la giornata e l’effetto dello stress. Il risultato è una pelle opaca e spenta, con il peeling si può ritrovare un colorito sano e una pelle luminosa anche al rientro dalle ferie estive.
In estate la pelle è sottoposta ad uno stress ulteriore rispetto alle altre stagioni dell’anno, infatti si passano molte ore all’aria aperta, i raggi UV hanno una certa aggressività, non sempre si usano protezioni solari, ad esempio nessuno mette la protezione per andare a fare compere. A ciò si aggiunge che spesso si è in vacanza e si trascurano tutti quei piccoli gesti di attenzione quotidiana come può essere la pulizia del viso. Tutto questo mette a dura prova la pelle che appare secca e disidratata, inoltre si accumulano cellule morte che impediscono la corretta respirazione e micro-circolazione. Per rivitalizzare la pelle il trattamento di medicina estetico perfetto per l’autunno è il peeling: una procedura perfetta per uomini e donne di tutte le età.
Il peeling consente di realizzare una profonda esfoliazione della pelle attraverso l’uso di un agente chimico in concentrazioni tali da non creare danni alla pelle. Solitamente viene usato acido glicolico, mandelico o tartarico, questi agenti chimici consentono di eliminare cellule morte, impurità varie e idratare in profondità la pelle stimolando la rigenerazione cellulare. In particolare viene stimolata sia la produzione di collagene che aiuta a rimpolpare la pelle in quanto trattiene l’umidità sia di elastina, sostanza responsabile dell’elasticità delle pelle e quindi in grado di prevenire la comparsa delle rughe. Il trattamento ha una durata di circa 15 minuti e non richiede alcuna tipologia di anestesia in quanto trattasi di una procedura non invasiva e non dolorosa. Naturalmente dopo si può applicare del ghiaccio se si avverte una sensazione di calore eccessivo.
Dopo il trattamento è possibile lasciare immediatamente l’ambulatorio e non è necessario adottare precauzioni, è solo consigliato di evitare di esporsi al sole per circa 10 giorni perché potrebbero formarsi delle macchie. In base alla situazione è possibile lavorare a diversa profondità del derma, ma solitamente si consiglia di utilizzare una formulazione che lavori sullo strato superficiale cutaneo o a media profondità e fare più sedute dilazionate nel tempo. In questo modo vi saranno minori disagi successivi alla procedura stessa. Agendo ad un’elevata profondità infatti il trattamento è più aggressivo e possono presentarsi rossori e pruriti. Subito dopo il peeling è possibile notare una pelle più liscia e luminosa, inoltre appare evidente una notevole riduzione di macchie solari e altri segni lasciati dall’eccessiva esposizione al sole durante l’estate.
Sei ritornata dalle vacanze estive e noti la pelle spenta e disidratata? Ci sono piccole rughe dovute alla perdita di elasticità? Nonostante i buoni propositi hai dimenticato più volte di mettere la protezione solare e ora ci sono macchie sul volto? Il trattamento di medicina estetica perfetto per l’autunno è il peeling che ti consente di eliminare impurità e cellule morte e stimolare la rigenerazione cellulare. Chiedi un consulto ai medici dell’Istituto Estetico Italiano per saperne di più.