Quando inizia il grande freddo invernale, il nostro corpo si adatta facendo arrivare più sangue agli organi interni. Che conseguenze comporta tale situazione? Una minore irrorazione della pelle, che appare quindi visibilmente più secca. Le cellule producono meno collagene e la cute si assottiglia. Ovviamente a essere coinvolta è soprattutto la pelle del viso, esposta quotidianamente agli agenti atmosferici.
Come proteggersi al meglio? Prima di tutto curando la beauty routine. Fondamentale è per esempio cambiare il detergente e acquistarne uno più delicato rispetto a quello estivo. Per avere la garanzia di un ottimo risultato, però, niente è meglio della medicina estetica intelligente.
Oggi, infatti, è possibile migliorare la qualità della pelle ripristinando in maniera naturale la produzione di collagene e, di fatto, impedendo al rigido inverno di rappresentare un pericolo per la bellezza! Quali sono i trattamenti migliori in questi casi? Da ricordare è senza dubbio la bioristrutturazione, che prevede l’iniezione di acido ialuronico e di polinucleotidi, ossia gli elementi base per la rigenerazione del nucleo cellulare.
Τrattamento di medicina estetica viso rapido, indolore ed efficace, consente di apprezzare una pelle più idratata e di ripristinare i naturali volumi del viso, che appare decisamente meno svuotato. Per notare cambiamenti forti è necessario sottoporsi a un protocollo di più sedute che non interferiscono in alcun modo con la vita quotidiana, dal momento che il ritorno al sociale è immediato.
Non c’è che dire: la medicina estetetica oggi è davvero intelligente e permette di valorizzarsi in ogni momento dell’anno, senza mai perdere la propria espressività naturale! Se vuoi conoscere meglio i suoi vantaggi e scoprire gli altri trattamenti disponibili, non perdere lo straordinario appuntamento con la nostra dottoressa Caterina Cannatà, che risponderà in diretta sulla pagina Facebook di IEI – Istituto Estetico Italiano mercoledì dalle 14.30 alle 15.30.