In estate si fa poca attenzione all’idratazione del viso e allo stesso tempo si resta per molte ore all’aria aperta o addirittura esposti al sole per l’abbronzatura perfetta. Questi comportamenti rendono la pelle spenta, secca, opaca e favoriscono la comparsa delle rughe. Ecco perché al rientro dalle vacanze è tempo di biorivitalizzazione.
La biorivitalizzazione, come il termine stesso dice, ha l’obiettivo di rivitalizzare la pelle in maniera naturale. Si tratta di una procedura di medicina estetica il cui scopo è idratare gli strati più profondi della pelle e stimolare la rigenerazione cellulare, ma perché proprio al rientro delle vacanze è particolarmente consigliata? L’invecchiamento cutaneo è un processo naturale, lo stesso inizia già intorno ai 30 anni quando il rinnovamento cellulare rallenta e di conseguenza vi è una minore produzione di acido ialuronico e collagene. Queste due sostanze sono importanti perché consentono di mantenere la pelle turgida, spessa, evitano quindi l’assottigliamento e la formazione delle rughe che inevitabilmente tradiscono l’età. Pur essendo naturale invecchiare, vi sono fattori che possono accelerare questo processo, il sole è sicuramente uno dei fattori prevalenti, proprio per questo coloro che lavorano molto al sole tendono a dimostrare più anni di quelli che effettivamente hanno. I raggi UV infatti sono aggressivi per la pelle e l’abbronzatura può essere affascinante ma lascia macchie solari e le rughe. Bere molto, usare la protezione solare, evitare di esporsi nelle ore più calde sicuramente aiuta, ma se la pelle è comunque disidratata la biorivitalizzazione aiuta a recuperare i danni del sole.
La biorivitalizzazione è un trattamento di medicina estetica indolore. Per l’esecuzione si usano degli aghi sottilissimi attraverso i quali viene iniettato acido ialuronico nell’epidermide. Il medico in base alla situazione del paziente può scegliere una diversa profondità di iniezione del prodotto. La procedura viene eseguita in regime ambulatoriale, questo vuol dire che appena dopo la seduta è possibile ritornare a casa. L’acido ialuronico è sicuro in quanto trattasi di una sostanza prodotta dall’organismo umano e di conseguenza non vi sono controindicazioni o allergie. Questa preziosa molecola ha due effetti, infatti reidrata immediatamente la pelle, quindi il paziente ha una piacevole sensazione di pelle morbida e idratata, allo stesso tempo stimola la produzione di collagene. Il collagene ha il compito di trattenere l’umidità, questo vuol dire che la pelle è rimpolpata e turgida in maniera del tutto naturale.
In seguito al trattamento è possibile che siano presenti dei leggeri rossori che però vengono meno in pochissime ore e comunque possono essere coperti dal make up. Per alleviare i fastidi delle punture è possibile utilizzare tre ore prima della seduta una pomata a base di lidocaina. Al fine di ottenere una pelle liscia e risultati durevoli può essere necessario sottoporsi a più sedute distanziate nel tempo. Il risultato è una pelle tesa, visibilmente più fresca e tonica, con una profonda idratazione. Le rughe risultano man mano appianate, il tutto senza interventi chirurgici. Proprio quest’ultima caratteristica conferisce un risultato particolarmente naturale, non eccessivo e di conseguenza la biorivitalizzazione al rientro dalle vacanze è un trattamento molto apprezzato anche dagli uomini che vogliono prendersi cura di sé senza avere risultati poco naturali.
Vuoi che al rientro dalle vacanze la tua pelle sia luminosa, turgida e senza segni di secchezza, aridità e rughe? In questo caso la biorivitalizzazione potrebbe essere la risposta giusta per te. Contatta i medici dell’Istituto Estetico Italiano per saperne di più e affrontare l’autunno con maggiore vitalità e sicurezza.