L’armonia del naso è sempre stata molto considerata. Da quando imperversano i social e i selfie lo è ancora di più. Chi non si sente a proprio agio può migliorare la situazione grazie alla rinoplastica, l’intervento di chirurgia estetica più richiesto al mondo assieme alla liposuzione e alla mastoplastica additiva. Esiste però anche una soluzione alternativa, che consente di sfoggiare un naso armonioso e proporzionato senza bisogno di ricorrere al bisturi.
Si tratta del rinofiller, un approccio ambulatoriale che ha anche il vantaggio di non avere tempi di recupero dopo il trattmento. Cosa prevede di preciso? Un sapiente mix tra filler riassorbibili – il risultato non è definitivo – e tossina botulinica. Tra i risultati che si possono ottenere è possibile ricordare l’innalzamento della punta, una delle richieste più frequenti da parte dei pazienti di ambo i sessi, ma anche la correzione di eventuali asimmetrie e deviazioni.
Queste tecniche non sono per nulla invasive e non procurano dolore. In alcuni casi, dopo le infiltrazioni, possono comparire dei lievi gonfiori, che non compromettono in alcun modo le attività quotidiane. Fantastico, vero? Certo che lo è! Se poi si considera che il rinofiller è in grado di minimizzare gli esiti asimmetrici d’interventi di rinoplastica non perfettamente riusciti, diventa ancora più allettante il pensiero di sceglierlo!
Non dimentichiamo che il viso è il nostro biglietto da visita nei rapporti sociali e che avere un naso proporzionato è molto importante per sentirsi sereni! Grazie alla medicina estetica intelligente quest’obiettivo può diventare realtà in poco tempo e senza complicanze post trattamento.