Naturalezza: ecco la parola d’ordine di chi sceglie la medicina estetica, ormai a tutti gli effetti intelligente e caratterizzata da protocolli personalizzati che rispettano l’unicità di ogni viso. Per fortuna non si parla più da un po’ d’interventi definitivi che alterano l’espressività!
Oggi l’obiettivo di chi ricorre alla medicina estetica è quello di vivere in maniera più serena gli anni che passano, grazie in particolare alla possibilità di sfoggiare un incarnato fresco e disteso. Tra le soluzioni più richieste in questi casi troviamo i filler e il botox, ma non dobbiamo dimenticare l’importanza degli skin booster.
Cosa sono? Trattamenti di medicina estetica che, grazie alla combinazione di acido ialuronico, vitamine e minerali, permettono di migliorare notevolmente l’idratazione della pelle, compromessa sia dall’età che avanza, sia dallo stress e dalle cattive abitudini alimentari. Eccellenti a tal proposito sono i protocolli Redensity I, che nutrono in maniera naturale l’epidermide eliminando anche macchie e rughe.
Questi trattamenti sono molto efficaci, ma per ottimizzare davvero i risultati è fondamentale curare anche la routine cosmetica. A tal proposito possono essere decisive le maschere, effettuabili a qualsiasi età. Iniziare verso i 30 e magari associare anche un peeling periodico è l’ideale per favorire il rinnovamento cellulare in attesa del giro di boa degli anta, quando è utile intervenire con opzioni come l’acido ialuronico per rimpolpare e idratare.
La medicina estetica intelligente ha davvero la soluzione giusta per ogni periodo della vita. L’importante è seguire attentamente i consigli del medico e non aver timore di esporre i propri dubbi.