Fumo, esposizione al sole incontrollata, mancanza di sonno, dieta poco sana: questi sono solo alcuni dei tanti fattori causali che possono determinare l’insorgenza di rughe da stress.
Si tratta di aspetti legati allo stile di vita, abitudini negative che possono inizialmente determinare la formazione di rughe dinamiche che, nel corso del tempo, diventano statiche, con ovvie ripercussioni poco piacevoli per quanto riguarda l’estetica del viso.
Per rendersi conto dell’influenza che lo stress ha in merito ricordiamo che, secondo uno studio pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, le donne stressate hanno i telomeri – strutture di DNA all’estremità dei cromosomi – mediamente più corti, il che si traduce in un invecchiamento maggiormente precoce.
Quando si nominano le rughe da stress, è cruciale parlare di prevenzione. Anche se inizialmente possono apparire superficiali, intervenire in maniera tempestiva è basilare se si ha intenzione di risolvere il problema.
Quali sono le strade utili al proposito? Tra le principali è possibile citare il relax mentale. Coltivarlo come si crede sia meglio – c’è chi si fa una passeggiata, chi legge un libro sorseggiando un buon vino e chi fa yoga – permette infatti di evitare di cadere in quei circoli di stress che si ripercuotono sulla qualità dell’alimentazione e, di riflesso, sull’aumento dello stress ossidativo.
Da non dimenticare è anche l’aiuto della medicina estetica. Fra i trattamenti più utili, è possibile citare il Dermapen, che prevede l’utilizzo di un macchinario a cui è collegato un manipolo, detto appunto penna, la cui testa è formata da tanti piccoli aghi che, penetrando nella pelle a profondità minima, la biostimolano incentivando, tramite i fibroblasti, la produzione di collagene ed elastina.
L’incremento della loro sintesi è cruciale per debellare le conseguenze delle rughe da stress e restituire compattezza alla pelle. Quando si parla di questa fastidiosa condizione psicofisica, non bisogna trascurare anche altre conseguenze, come per esempio l’acne, dovuto alla maggior secrezione di ormone cortisolo.
Quando i brufoli scompaiono e si ha a che fare con i loro eventuali esiti cicatriziali, il Dermapen può tornare ancora una volta molto utile. Se vuoi sapere qualcosa di più su questo trattamento, contatta ora il nostro staff!