x

Smagliature sul seno: consigli di prevenzione e come eliminarle grazie alla medicina estetica

05 Ott 2021

Inestetismo diffuso come pochi, le smagliature sul seno sono, da diversi anni a questa parte, sempre più al centro dell’attenzione. Complice di tutto ciò è indubbiamente il movimento Body Positive, grazie al quale, sui social e non solo, non si prova più imbarazzo a mostrare questi segni di vita. Attenzione: questo non vieta certo di impegnarsi per prevenirli e per eliminarli!

Prima di entrare nel vivo dei consigli relativi a questi due aspetti, vediamo innanzitutto a cosa sono dovute. Le smagliature del seno sono il frutto di sbalzi di peso di varia entità – sia per eccesso, sia per difetto – mutamenti improvvisi del volume del corpo a cui la pelle non riesce ad adeguarsi. Il segno di tutto questo è appunto l’insorgenza delle smagliature, scientificamente note come atrofie dermo-epidermiche a strie.

Come forse già sai, le smagliature sul seno vanno incontro a mutamenti nel tempo. Inizialmente, infatti, le striature si presentano di colore rosso, diventando successivamente di cromie affini al viola e al bianco. Risultato della rottura delle fibre elastiche che contribuiscono alla composizione del derma, le smagliature al seno possono essere per fortuna prevenute. Tra le strade da percorrere è possibile citare quella dell’utilizzo di cosmetici come l’olio di mandorla, caratterizzato dalla presenza di vitamine capaci di migliorare la struttura delle fibre cutanee.

Un doveroso cenno deve essere dedicato anche al workout. Mantenere un buon tono muscolare grazie a esercizi mirati e semplicissimi come quelli che abbiamo illustrato in questo articolo – tra i vari presentati, è possibile citare le flessioni alla parete – può aiutare tantissimo a prevenire le smagliature.

Come non prendere in considerazione anche la dieta? Se si ha intenzione di fare qualcosa di importante per quel che concerne la prevenzione delle smagliature, è il caso di dare spazio a un’alimentazione caratterizzata da un notevole apporto di fibre, sali minerali e vitamine (ciò implica, in concreto, il focus su verdura e frutta di stagione).

Per quanto riguarda l’eliminazione, un aiuto degno di nota arriva dalla medicina estetica intelligente. Tra i protocolli di riferimento è possibile citare la carbossiterapia. Di cosa si tratta di preciso? Di un trattamento che prevede la somministrazione sottocutanea di anidride carbonica allo stato gassoso. Il tutto avviene attraverso aghi molto sottili collegati a tubi che, a loro volta, escono da un macchinario che eroga biossido di carbonio.

Con sedute da 20 minuti ciascuna effettuabili anche durante i mesi caldi dell’anno, questo trattamento richiede, per ottenere risultati, una media di 12 sedute con richiami un paio di volte all’anno (nel caso di smagliature rosee).

Vuoi scoprire qualcosa di più e sapere se hai le indicazioni? Contattaci quando vuoi per fissare la visita conoscitiva gratuita e senza impegno!

Non perderti l'opportunità di fissare una visita gratuita!
Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo per fissare con te il giorno e l'ora della visita gratuita
Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita


Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI