x

Sonno e bellezza della pelle: alla scoperta di un rapporto importantissimo

01 Giu 2020

Quando pensiamo ai fattori che determinano la bellezza della pelle, è impossibile non fare un cenno al sonno. Il suo ruolo è infatti cruciale. Non dobbiamo infatti dimenticare che il ritmo circadiano, ossia il turnover sonno – veglia, non ci consente solo di dormire in maniera soddisfacente, ma permette di sincronizzare ogni singola cellula del nostro corpo, che comincia a rigenerarsi.

Esistono delle fasi specifiche da considerare a tal proposito. Una delle più importanti è da collocarsi tra le 23.00 e le 4.00, quando la produzione di cellule da parte del nostro organismo aumenta tantissimo.

Questo turnover può risultare ulteriormente accelerato se si va a dormire presto, possibilmente prima di mezzanotte. Non bisogna poi dimenticare che, nel lasso di tempo sopra ricordato, il nostro organismo ha a che fare con il picco della produzione di collagene, la proteina che, assieme all’elastina, è ‘responsabile’ della compattezza della pelle. A confermare l’incremento della sintesi del collagene durante le ore di sonno ci ha pensato un recente studio, i cui dettagli sono stati pubblicati a gennaio sulla rivista Nature Cell Biology.

Per prendersi cura della bellezza della pelle anche di notte, è cruciale scegliere bene gli accessori per il sonno. Questo significa, per esempio, utilizzare cuscini e biancheria con tessuti non sintetici, in modo da permettere alla pelle di respirare nel migliore dei modi.

Un consiglio da non trascurare riguarda poi l’orario perfetto per la beauty routine serale. Idealmente, dovrebbe essere effettuata non dopo le 21.00, in modo da rendere la pelle perfettamente ricettiva ai prodotti.

Parliamoci chiaro: queste linee guida sono utili, ma purtroppo non semplici da seguire. La vita quotidiana con i suoi impegni non permette sempre di mantenere orari regolari. I risultati si vedono sulla pelle, che appare spesso spenta. Se non si fuma e ci si alimenta dando spazio a sostanze antiossidanti e idratazione, tra le ragioni che si possono chiamare in causa, oltre al passare del tempo, c’è proprio la scarsa quantità di sonno.

Per fortuna che grazie alla medicina estetica intelligente si può correre ai ripari. Vuoi conoscere i trattamenti più adatto allo scopo? Contatta subito il nostro staff per prenotare una visita gratuita.

Non perderti l'opportunità di fissare una visita gratuita!
Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo per fissare con te il giorno e l'ora della visita gratuita
Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita


Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI