Una pelle luminosa, tonica, sana è una pelle ben idratata, ma l’inverno con le basse temperature esterne e il caldo eccessivo del riscaldamento degli interni sottopone la pelle a stress. Per ritrovare una pelle idratata ci sono i trattamenti di medicina estetica per nutrire la pelle. Ecco come scegliere.
La pelle subisce gli effetti del tempo, in particolare con il tempo diminuisce la produzione di acido ialuronico, elastina e di collagene. Questo vuol dire che la pelle diventa più sottile, meno elastica e meno turgida, si presentano così le rughe. Questo effetto può essere potenziato da diversi fattori, ad esempio cambiamenti climatici, stress, cattiva alimentazione, fumo. Per avere di nuovo una pelle luminosa e sana è possibile sottoporsi a protocolli personalizzati che aiutano a ritrovare la giusta idratazione e a dare il giusto nutrimento alla pelle. Deve essere sottolineato che prima di sottoporsi ai trattamenti di medicina estetica per nutrire la pelle in profondità è bene iniziare da uno scrub o peeling. Questi hanno l’obiettivo di eliminare cellule morte e tossine che con il passare dei mesi si sono accumulate sulla pelle e hanno contribuito al colorito opaco e spento.
Per nutrire la pelle in profondità uno de trattamenti maggiormente consigliati è la bioristrutturazione. Come dice il termine stesso, si tratta di una procedura che va a creare una vera e propria ristrutturazione dei tessuti, idrata in profondità e rimette in moto i meccanismi di turn over cellulare che consentono una maggiore produzione di fibre di collagene. Queste ultime sono importanti perché vanno a catturare l’acqua e trattenerla e quindi consentono i mantenere la pelle idratata a lungo. La bioristrutturazione è un trattamento di medicina estetica per nutrire la pelle che agisce in profondità, non è doloroso e non necessita di anestetico. Consiste nell’iniezione di acido ialuronico addizionato ai polinucleotidi, in questo modo è possibile agire contro l’atrofia del derma e ripristinare tessuti e volumi.
Un’alternativa è la biorivitalizzazione, anche in questo caso viene iniettato acido ialuronico, ma senza l’aggiunta dei polinucleotidi. Il trattamento è efficace per ridare idratazione alla pelle che già dal primo trattamento appare di nuovo luminosa e idratata. Il trattamento di biorivitalizzazione può essere eseguito non solo per trattare problemi di idratazione e pelle secca, ma anche per le smagliature che sono causate proprio da una perdita di idratazione e di elasticità della pelle. Tra i trattamenti di medicina estetica per nutrire la pelle la biorivitalizzazione è quello più indicato nel caso in cui si abbia intenzione di preparare la pelle per l’esposizione al sole. Infatti fornisce la giusta idratazione per affrontare le elevate temperature e i raggi ultravioletti del sole. Ovviamente è necessario comunque utilizzare delle protezioni per evitare scottature.
Infine, c’è la biostimolazione: anche in questo caso siamo di fronte a un trattamento di medicina estetica per nutrire la pelle e che ha come effetto la riattivazione dei processi di rinnovamento cellulare e quindi provocare una normale reidratazione dei tessuti. Tutti i trattamenti visti sono caratterizzati dal fatto che sono procedure non invasive che non richiedono anestesia e consentono un’immediata ripresa delle normali attività quotidiane. In base alla condizione della singola persona sarà il medico a consigliare il protocollo più adatto in modo da dare ad ognuno la giusta idratazione.
Se anche tu vuoi avere di nuovo una pelle idratata e luminosa è arrivato il momento di rivolgerti ai medici dell’Istituto Estetico Italiano per i trattamenti di medicina estetica per nutrire la pelle. Loro sapranno consigliati i protocolli più adatti e ora è possibile approfittare anche della promozione dedicata che consente di avere il primo trattamento gratuitamente