x

Trattamenti rigeneranti per la tua pelle al ritorno dalle vacanze

28 Ago 2018

L’estate è la stagione in cui la pelle è messa più a dura prova a causa dell’esposizione al sole. Per recuperare gli effetti dell’estate e mantenere la pelle elastica e giovane vi sono i trattamenti rigeneranti. Ecco quali scegliere.

Il sole consente di avere un colorito ambrato che fa apparire più allegri e in salute, aiuta a rinforzare le ossa in quanto grazie alla produzione di vitamina D favorisce il fissaggio del calcio alle ossa. Attenzione però, ha anche delle controindicazioni, infatti eccessive esposizioni, l’uso non corretto di protezione solare, la scarsa cura dell’idratazione della pelle, salsedine, cloro contribuiscono a disidratarla. La pelle disidratata si squama facilmente, appare invecchiata, sottile e si formano facilmente le rughe. Per rigenerare la pelle al ritorno dalle vacanze è possibile seguire un percorso di trattamenti rigeneranti che favoriscono il ripristino di un film idrolipidico adeguato e quindi consentono di avere pelle luminosa, tonica, elastica.

Il primo trattamento a cui è possibile sottoporsi è il peeling. Si tratta di un trattamento rigenerante perché consente di eseguire un’esfoliazione profonda della pelle. Sarà quindi possibile eliminare cellule morte, ristabilire l’equilibrio della produzione di sebo, inoltre consente di ridurre cheratosi, schiarire cicatrici e macchie cutanee che si sono formate durante l’estate. Dopo questa prima fase che può essere considerata ad alto impatto, si può procedere a trattamenti di medicina estetica volti a nutrire in profondità la pelle. In particolare è possibile sottoporsi a biostimolazione. In questo caso siamo di fronte a un procedimento medico-estetico che va a nutrire gli stati profondi della cute e a stimolare la produzione di collagene.

La biostimolazione prevede l’uso di un manipolo con aghi sottilissimi. Attraverso questi vengono iniettate sostanze che vanno a rigenerare e stimolare l’epidermide. Si utilizza soprattutto l’acido ialuronico che idrata in profondità e stimola la produzione di collagene. La molecola di collagene ha il compito di trattenere l’acqua e quindi rimpolpa la pelle, rendendola turgida e tonica. Le molecole utilizzate per la biostimolazione sono sicure e non di origine animale. Per eseguire il trattamento non è necessario eseguire l’anestesia e di conseguenza si può tornare a casa al termine della procedura.

Con un’eccessiva o incauta esposizione al sole è probabile che anche le più giovani inizino ad avere le prime rughe dovute proprio a una scarsa idratazione della pelle che ne riduce l’elasticità. In questo caso può essere utile per il viso il dermapen. Anche questo può essere inserito tra i trattamenti rigeneranti post-estate. Consente di veicolare negli strati profondi del derma diverse sostanze tra cui acido ialuronico, ma anche PRP cioè plasma arricchito di piastrine che va a rigenerare la pelle nei suoi strati più profondi. Il dermapen oltre a consentire di trattare le prime rughe non profonde, consente anche di trattare le smagliature che con l’estate diventano ancora più evidenti. Si tratta quindi di una procedura che può essere utilizzata non solo sul viso, ma anche sul corpo. Il trattamento viene eseguito in regime ambulatoriale e quindi appena dopo potrà essere lasciata la struttura. Con il proprio medico di fiducia sarà possibile stabilire un percorso specifico per risolvere qualsiasi problema legato a un eccessiva disidratazione della pelle dovuta alle temperature eccessive o al sole.

Non perderti l'opportunità di fissare una visita gratuita!
Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo per fissare con te il giorno e l'ora della visita gratuita
Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita


Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI