Le labbra, come ben si sa, sono soggette con il tempo a una progressiva perdita di collagene e acido ialuronico.
Dopo i 30 anni, a meno di particolari regali di Madre Natura, il turgore delle labbra diminuisce. A rendere più evidente il cambiamento ci pensano anche i denti che, quando si è giovani, sono più larghi e fanno apparire le labbra un po’ più sporgenti.
La buona notizia è che questo processo si può tenere sotto controllo. Esistono infatti dei trucchi tanto semplici quanto efficaci che permettono di mantenere le labbra giovani. Uno dei più importanti prevede per esempio di cessare o diminuire l’uso delle cannucce. Bere in questo modo da un lato aiuta a non macchiare i denti, dall’altro, invece, porta a fare un movimento di aspirazione che determina uno svuotamento del contorno labbra.
Per evitare il loro invecchiamento precoce è ovviamente essenziale bere tanto – l’idratazione è una delle migliori ricette di bellezza – e curare l’alimentazione aumentando l’apporto di vitamina C e proteine, due principi nutritivi che incentivano la produzione di collagene. I benefici di questi consigli si possono ottimizzare proteggendo le labbra con appositi filtri solari quando si va al mare o in montagna e nutrendole con olio di cocco od olio di mandorle che, a differenza della cera, non provocano secchezza.
Fondamentale è poi l’aiuto della medicina estetica. Grazie ai filler riassorbibili di ultima generazione è possibile rimpolpare le labbra e migliorare la rigenerazione cellulare con l’acido ialuronico, un disaccaride presente nel corpo umano.
Il risultato finale in questi casi è perfetto per chi vuole una bocca giovane e sensuale ma comunque naturale. Grazie alla medicina estetica intelligente, per fortuna, si vedono in giro sempre meno labbra a canotto!