x

Mastoplastica additiva: arriva il registro nazionale obbligatorio delle protesi mammarie

09 Mar 2023

L’inizio del 2023 può essere definito, a ragione, come un momento di svolta per la chirurgia estetica e per la mastoplastica additiva in particolare. Lo scorso 2 febbraio, infatti, è entrato in vigore, a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale a gennaio, il Regolamento di Istituzione del Registro Nazionale degli Impianti Protesici Mammari.

Come si può leggere sul sito del Ministero della Salute, il suddetto registro dovrà essere alimentato con i dati provenienti da quelli delle singole Regioni. Queste ultime, così come le province autonome, hanno tempo 180 giorni a partire dal 2 febbraio per istituire i propri registri. Entro la deadline del 1° agosto 2023, il Registro Nazionale dovrà ricevere dati da tutte le zone del Paese.

Si tratta di un passo di grande importanza per la tutela del paziente. In questo modo, infatti, si impedirà a professionisti non strettamente specializzati di impiantare protesi mammarie. Con il Registro, infatti, non sarà possibile tracciare solo gli impianti, ma anche chi ha eseguito l’intervento.

Inoltre, con i dati che lo popoleranno, sarà possibile, per chi fa ricerca, potenziare ulteriormente le performance degli impianti protesici, già oggi in grado di garantire uno straordinario effetto naturale e un equilibrio eccellente fra compattezza e morbidezza.

Non c’è che dire: l’intervento di mastoplastica additiva, i cui numeri sono in continua crescita e che può già contare su uno strumento di trasparenza cruciale come il patentino delle protesi, caratterizzato dalla presenza di informazioni come il numero seriale dell’impianto, il suo volume, la tipologia di portesi, con la novità del Registro potrà essere scelto con ancora più serenità.

Cogliamo l’occasione di ricordare – non ci stancheremo mai di farlo – l’importanza di informarsi bene sul percorso e i risultati del professionista scelto. Frequenza di corsi di aggiornamento, presenza nella faculty di congressi di settore e iscrizione ad associazioni di categoria sono aspetti nodali per la qualità del lavoro di un chirurgo plastico, di cui, possibilmente prima della visita conoscitiva, è il caso di visionare i “prima e dopo”.

Non perderti l'opportunità di fissare una visita gratuita!
Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo per fissare con te il giorno e l'ora della visita gratuita
Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita


Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI