x

Radiofrequenza

La radiofrequenza, in medicina estetica, è un trattamento non chirurgico con un’azione particolarmente efficace nel contrastare il rilassamento cutaneo sia del viso che del corpo.

L’azione della radiofrequenza si esplica attraverso l’uso di un macchinario ad emissione monopolare o bipolare e una crema conduttrice.

Il trattamento di radiofrequenza è indolore, non invasivo e agisce mediante l’emissione di onde radio dal derma all’ipoderma. Lo shock termico che ne deriva, stimola la produzione di collagene e attiva una risposta rimpolpante e rigenerativa.

La radiofrequenza viene utilizzata per il trattamento di diversi problemi estetici, tra cui:

  • rughe e linee di espressione, infatti, la radiofrequenza può essere utilizzata per ridurre la profondità delle rughe e migliorare l’aspetto della pelle;
  • flaccidità cutanea, infatti, la radiofrequenza può aiutare a migliorare il tono e l’elasticità della pelle;
  • cellulite, infatti, la radiofrequenza può essere utilizzata per ridurre l’aspetto e migliorare la texture della pelle;
  • smagliature e cicatrici, infatti, la radiofrequenza può aiutare a migliorare l’aspetto, stimolando la produzione di collagene e di altre proteine che sostengono la struttura della pelle.

Ci sono due tipologie di radiofrequenza: monopolare e bipolare.

La radiofrequenza monopolare utilizza una sorgente di energia posizionata sulla superficie della pelle, mentre un’ulteriore sorgente di terra viene posizionata in un’altra parte del corpo. Questa differenza di potenziale, consente di riscaldare il tessuto sottocutaneo, stimolando la produzione di collagene e migliorando l’aspetto della pelle.

La radiofrequenza bipolare utilizza una sorgente di energia posizionata sulla superficie della pelle e un’altra sorgente viene posizionata nelle vicinanze, creando un campo elettrico che riscalda il tessuto sottocutaneo. Questa tecnica è utilizzata soprattutto per il trattamento di rughe e linee di espressione.

La radiofrequenza è un trattamento che viene eseguito in ambulatorio e dura in media dai 30 ai 60 minuti, a seconda delle zone da trattare. Generalmente, sono necessarie dalle 4 alle 6 sedute per ottenere risultati duraturi e soddisfacenti.

Come per ogni trattamento estetico, anche la radiofrequenza in medicina estetica, può comportare alcuni effetti collaterali e disturbi, anche se generalmente sono rari e di breve durata. Ecco, alcuni dei principali effetti collaterali e disturbi, associati alla radiofrequenza:

  • dolore o fastidio durante il trattamento, infatti, è possibile avvertire una sensazione di calore o di formicolio sulla pelle, che può essere leggermente fastidiosa, ma generalmente non è dolorosa;
  • rossore e gonfiore della pelle, infatti, è possibile che la pelle risulti leggermente arrossata e gonfia, ma questi sintomi generalmente scompaiono entro poche ore o al massimo entro 24-48 ore;
  • cambiamenti nella pigmentazione della pelle, infatti, in casi molto rari, la radiofrequenza può causare un cambiamento nella pigmentazione della pelle, ma questi effetti sono generalmente temporanei e scompaiono entro poche settimane.

La radiofrequenza è una tecnologia avanzata e altamente efficace per il trattamento estetico.

Vuoi saperne di più?

Seleziona una lettera del nostro
Wikiglossario per scoprire altri contenuti
Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI