Gentile Signora,
A dire il vero il rippling dipende dallo spessore del suo tessuto, e dalla misura della protesi che si vuole posizionare. Ovvero un tessuto molto magro e molto sottile sotto al quale si posiziona un impianto mammario molto grande, molto probabilmente farà vedere un pochino i bordi della protesi. La protesi in poliuretano (ovvero quella Polytech) sembra dare un po’ meno questo problema perché aderendo meglio ai tessuti crea meno onde. Infatti viene considerata la protesi più adatta nelle pazienti molto magre. A dire il vero però la tecnica migliore nelle pazienti magre che vogliono assolutamente evitare il problema, è la tecnica composit dove la protesi viene coperta da un piccolo strato di grasso della paziente stessa, per mezzo di una tecnica che si chiama lipofilling.
Personalmente preferisco posizionare solo la protesi. Il rippling non sempre si manifesta. Se poi dovesse essere fastidioso si può sempre aggiungere il grasso in seconda battuta con un piccolo ritocco in ambulatorio.