L’intervento di lipofilling, o autolipotrapianto, consente di correggere solchi o avvallamenti del viso, o di altre sedi corporee, conseguenti al diminuito spessore del tessuto sottocutaneo. Si può parlare quindi di lipofilling per glutei, occhiaie, bocca, etc.
Il lipofilling è efficace quindi contro l’invecchiamento, i traumi contusivi, le iniezioni sottocutanee di farmaci (es. cortisonici), precedenti lipoaspirazioni condotte in modo grossolano.
La procedura avviene mediante l’innesto di materiale adiposo prelevato da altre zone corporee dello stesso individuo: è una sorta di intervento opposto e complementare alla liposuzione.
La combinazione di queste due tecniche è il percorso chirurgico ideale per chi desidera un rimodellamento completo della silhouette, con un nuovo bilanciamento armonico di pieni-vuoti studiato appositamente per rendere gradevole il profilo del corpo.
Quando si parla di costi per il lipofilling bisogna tenere presente che il grasso iniettato va incontro ad un lento riassorbimento, nell’arco di 6-8 mesi, quindi generalmente per ottenere risultati stabilizzati sono necessari 2-3 sedute.