Passano gli anni e le mode ma lei, la regina del pop, riesce sempre a far parlare. Trendsetter che ha rivoluzionato la storia del costume, Madonna è tornata a essere, nelle scorse settimane, oggetto di critiche per il suo volto. Visibilmente gonfia nel corso della cerimonia per la consegna dei Grammy Awards, la signora Ciccone, che ad agosto spegnerà 65 candeline, è stata accusata di aver fatto un ricorso eccessivo alla chirurgia estetica.
Nella giornata di ieri, la cantante ha postato su Twitter una foto in cui appare rilassata in abbigliamento sportivo e in quello che sembra lo showroom di un brand di moda. “Look how cute i am now that swelling from surgery has gone down. Lol“: queste le parole che accompagnano lo scatto e che si possono tradurre con “Guarda come sono carina ora che il gonfiore causato dall’intervento estetico è diminuito”.
Dopo aver accusato i suoi detrattori di misoginia e ageismo, la pop star più celebre al mondo è tornata “all’attacco” con una risposta più sottile, una trollata se si dovesse usare il gergo social.
L’ironia graffiante di Lady Ciccone ci aiuta senza dubbio a riflettere e ci permette, al di là del risultato effettivo degli interventi e dei trattamenti a cui si è sottoposta, di ricordare la distruttività dei giudizi e il fatto che, come specificato anche da diversi utenti che hanno commentato il post su Twitter, gli strali scagliati contro la pop star difficilmente sarebbero stati rivolti a un uomo.
“Non mi sono mai scusata per il mio aspetto e non lo farò ora“: queste alcune delle parole che, nei giorni subito successivi alla cerimonia, Madonna ha postato su Instagram per rispondere alle critiche. Si tratta di un messaggio prezioso, da fare proprio ogni giorno e da applicare al rapporto con il fisico in tutti i casi, da quelli in cui si scelgono la medicina estetica intelligente o la chirurgia alle situazioni in cui, invece, si decide di mostrare i segni del tempo.