La mastoplastica additiva con la tecnica Dual Plane, è il metodo più sicuro per ottenere un seno a effetto naturale. La novità importante, riguarda sia il chirurgo, che utilizza un nuovo approccio tecnico, sia il paziente, che ottiene un cambiamento estetico rilevante.COS’E’ LA MASTOPLASTICA ADDITIVA
La mastoplastica additiva è un tipo di intervento la cui durata varia dai 45 min a 1h e 30, variazione che oscilla in base alla tecnica scelta dal chirurgo e dalla paziente.
Consiste in una piccola incisione di 3,5 – 4 cm circa, praticata o lungo il bordo inferiore dell’areola o al livello del solco mammario o nella cavità ascellare.
Le tecniche principali grazie alle quali può essere effettuata la mastoplastica additiva sono 3 e dipendono da dove viene posizionata la protesi.
Può essere retroghiandolare, retromuscolare o parzialmente retromuscolare con la tecnica Dual Plane.
LA TECNICA DUAL PLANE NELLA MASTOPLASTICA ADDITIVA
E’ la tecnica più all’avanguardia e che ha i maggiori vantaggi, scelta nella maggior parte degli interventi effettuati dall’Istituto Estetico Italiano.
Il dott. Valerio Badiali spiega che consiste nel posizionare la protesi solo dietro al muscolo grande pettorale, senza coinvolgere gli altri muscoli della parete toracica, posizionando la protesi in posizione retroghiandolare lasciandone la parte inferiore libera.
In questo modo si riduce notevolmente la visibilità dei bordi della protesi, ottenendo una forma naturale sia se si utilizzano protesi anatomiche a goccia, sia rotonde. Inoltre consente di eseguire esami diagnostici come la mammografia, in modo facile e senza problemi.
Il post operatorio prevede l’applicazione di un bendaggio compressivo, immediatamente rimosso alla prima medicazione, dopo circa 5 giorni dall’intervento.
Profili del Dott.Valerio Badiali: