Come si fa a capire se un medico estetico o un chirurgo estetico sono dei professionisti validi? Ci sono dei piccoli accorgimenti per valutare se la persona a cui pensiamo di rivolgerci sia accreditata e realmente esperta di medicina estetica. In primo luogo è da escludere l’autoreferenzialità: avere un sito internet, farsi pubblicità in televisione o su riviste di benessere, non sono elementi che bastano a fare un bravo professionista.
Per avere il maggior numero di garanzie sulla bravura di un dottore, si deve valutare la struttura in cui lavora. Nelle equipe di strutture importanti che si occupano di medicina estetica, difficilmente vengono arruolati medici estetici che non sono altamente accreditati, non referenziati, che non siano bravi, o che siano addirittura medici improvvisati. Quindi, il semplice fatto di affidarci a una struttura riconosciuta e consolidata, sarà già un primo segnale di garanzia.
Un altro modo per capire se ci stiamo rivolgendo a un vero luminare di medicina estetica, è accedere ai social network o ai forum che trattano specifici argomenti sui trattamenti antiage o contro gli inestetismi: sarà semplice trovare informazioni sui medici, chiedendo direttamente alle persone che sono state trattate dettagli circa la tipologia di trattamento a cui sono state sottoposte e il grado di soddisfazione sul risultato ottenuto.
In ultimo, la garanzia più accreditata è quella di affidarsi a un medico che ha già effettuato dei trattamenti di medicina estetica su un nostro amico o un nostro conoscente. Inoltre, a qualunque medico, essendo umano, può capitare un risultato infelice: la sua serietà starà nel cercare di correggere il difetto che egli stesso ha procurato, oppure nel riuscire con professionalità a prendersi cura di un paziente che ha avuto un problema.
Profili del Dott.Urbano Urbani