Istituto Estetico Italiano > Mastoplastica Additiva
Gentile Signora, A dire il vero il rippling dipende dallo spessore del suo tessuto, e dalla misura della protesi che si vuole posizionare. Ovvero un tessuto molto magro e molto sottile sotto al quale si posiziona un impianto mammario molto grande, molto probabilmente farà vedere un pochino i bordi della protesi. La protesi in poliuretano…
Gentile Dott. Badiali, vorrei sottopormi a un intervento di mastoplastica additiva. Ho vissuto molti anni in Germania e mi ricordo di aver sentito parlare dalle mie colleghe delle protesi mammarie Polytech. Può darmi maggiori informazioni su questa azienda? Lei la conosce? Gentile signora, non mi sembra affatto strano che lei abbia sentito parlare di…
La mastoplastica additiva è un intervento che si può fare tutto l'anno perché è necessario portare dopo l’intervento solo un reggiseno e non guaine troppo pesanti. La ripresa del post operatorio è molto veloce, infatti dopo circa una settimana si può ricominciare l'attività lavorativa e andare al mare già dopo un mese. L’unica accortezza è…
La mastoplastica additiva è un intervento di chirurgia del seno che consente di aumentare il volume del seno mediante l’inserimento di protesi mammarie in gel coesivo di silicone. L’operazione si effettua praticando un’incisione dell’areola mammaria, del solco o dell’ascella che consente di posizionare la protesi davanti o dietro il musco pettorale a seconda delle indicazioni.…
Gentile E, grazie per averci scritto. Le confermo che il prezzo per un intervento di cambio protesi è quello che lei ha visto per la mastoplastica additiva.
Grazie alle più moderne tecniche chirurgiche rifarsi il seno oggi è diventata un’operazione di una durata di circa un’ora che si può effettuare anche in anestesia locale con sedazione. La tecnica sotto muscolare in dual plane oltre ad aver ridotto complicanze e dolore post operatorio consente di ottenere un risultato molto naturale. Per quanto riguarda…
Grazie alle tecniche più moderne, come la dual plane, l’intervento di mastoplastica additiva ha enormemente ridotto rischi e complicanze tipiche di operazioni che oggi vengono considerate obsolete. Ecchimosi ed ematomi sono rarissimi, così come il sieroma. La diminuzione del tempo chirurgico ha abbattuto le infezioni a percentuali inferiori all’1% e così anche il dolore post…
Innanzitutto il medico deve essere uno specialista di medicina estetica e/o di chirurgia plastica aggiornato ed esperto riguardo la procedura che propone, deve lavorare in un ambiente idoneo e igienicamente pulito a norma di legge, deve conoscere e garantire prodotti di altissima qualità, sicuri, certificati e deve esporvi sia i pregi e difetti del trattamento…