x

Infografica Blefaroplastica

infographic-blefaro-4

pdf-icon-10

La blefaroplastica, da anni utilizzata in tutto il mondo per ridare freschezza e vigore alla pelle vicino agli occhi, è un intervento che richiede circa un’ora-un’ora e mezza di tempo. Per avere le idee più chiare puoi guardare interessanti video del dott. Badiali. Durante l’intervento vengono eliminate le borse e le occhiaie; altresì viene distesa la cute. La paziente che desidera eseguire la blefaroplastica senza bisturi viene sottoposta a un’anestesia locale e può ritornare alla vita sociale nel giro di 7-10 giorni.

L’esposizione al sole è permessa solo dopo 1 mese dall’intervento. Il recupero dell’attività sportiva avviene tra le 6 e le 8 settimane dopo la blefaroplastica. Le pazienti che decidono di effettuare l’intervento vengono sottoposte a un day hospital. Tutt’ora esistono diverse tipologie di blefaroplastica.

La blefaroplastica completa serve per agire a 360° sulla cute intorno agli occhi. La blefaroplastica superiore si limita ad agire unicamente sulla pelle delle palpebre, eliminandone il tessuto cadente. Infine, la blefaroplastica inferiore agisce sulle borse e le occhiaie situate sotto l’occhio, eliminando in particolare l’adiposità che invecchia e abbruttisce l’estetica dell’occhio. Informati meglio e contatta i medici di IEI-Istituto Estetico Italiano!

Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita


Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI