Negli ultimi anni le tecniche per le riduzioni delle adiposità localizzate hanno fatto notevoli passi avanti.
Oggi la tecnologia mette nelle mani dei medici specialisti che collaborano con IEI-Istituto Estetico Italiano® un innovativo macchinario: Microlipocavitation, un generatore di cavitazione a ultrasuoni multifrequenza capace di sciogliere il grasso per risultati evidenti già al termine della prima seduta.
Microlipocavitation è uno strumento di provata efficacia in totale sicurezza, che permette al chirurgo di effettuare il trattamento in regime ambulatoriale e al paziente di tornare alle sue normali attività finito il trattamento, poiché eseguibile in anestesia locale, nel rispetto delle vigenti norme.
Questa procedura di medicina estetica è chiamata Adipocitolisi o liposcultura non chirurgica.
Il trattamento di adipocitolisi o liposcultura non chirurgica può essere effettuato a completamento di una liposcultura oppure come trattamento a se stante.
Nel primo caso, in seguito ad una riduzione del volume con lipoaspirazione, l’adipocitolisi rifinisce il risultato eliminando l’effetto buccia d’arancia e le cellule superficiali di aspetto più irregolare, compattando i tessuti profondi e tonificando la pelle.
Nel secondo caso, riesce a modellare piccole aree del corpo con adiposità localizzate come il mento, le braccia, l’interno coscia, le caviglie, tutte zone che sono troppo piccole per un intervento di chirurgia del corpo e a ridurre, l’effetto buccia di arancia o cellulite, inestetismo che la liposcultura non migliora.
Inoltre il trattamento può essere ripetuto sulla stessa area anche a breve distanza (4/6 settimane).
L’adipocitolisi è un trattamento di medicina estetica altamente innovativo, che ottiene risultati eccellenti. Grazie ad un macchinario ad ultrasuoni di ultima generazione, tramite intervento chirurgico ambulatoriale, quindi in anestesia locale, si può rimuovere quantità di tessuto adiposo fino a 200 cc per area trattata, creando contemporaneamente un effetto lifting. Questo tipo di trattamento è molto…