La biostimolazione è un trattamento di medicina estetica con acido ialuronico per il trattamento delle rughe.
Pelle eccessivamente secca e disidratata, increspature cutanee, sia superficiali che profonde, sono segno di una inadeguata idratazione profondo: dal punto di vista biomolecolare la perdita di liquidi causa una diminuzione delle fibre collagene e a una degenerazione delle fibre elastiche.
Ciò avviene perché nella pelle il ricambio cellulare avviene secondo un procedimento naturale: essa si rigenera partendo dagli strati più profondi determinando al tempo stesso un’esfoliazione degli strati più superficiali; una secchezza alla base causa un inaridimento della superficie.
La biostimolazione è una procedura che mira ad aiutare le cellule del derma e della cute, a riattivare i procedimenti biologici naturali per un corretto rinnovamento: biostimolare vuole dire fornire i mezzi necessari per ripartire correttamente.
La biostimolazione è un trattamento iniettivo di medicina estetica per il viso che sfrutta le proprietà idratanti dell’acido ialuronico. Questa sostanza, componente fondamentale dei tessuti connettivi umani, viene associata all’efficacia di vitamine e amminoacidi. Questa sinergia è perfetta per ridare vitalità alla pelle secca e spenta.
La biostimolazione, che prevede l’esecuzione di iniezioni con tecnica a microponfi, è un trattamento consigliato sia per prepararsi all’esposizione al sole, sia per contenere, alla fine dell’estate, i danni causati alla pelle dai raggi UV.
La biostimolazione avanzata è un trattamento di medicina estetica iniettivo che prevede l’inoculazione del filler Radiesse. Si tratta di un prodotto a base di idrossiapatite di calcio che ha come proprietà principale la capacità di favorire la formazione di collagene.
La sua composizione si contraddistingue per la presenza di microsfere che, grazie alla loro speciale azione meccanica, funzionano come una vera e propria impalcatura per la deposizione del collagene, proteina fondamentale per la compattezza della pelle.
Il trattamento di biostimolazione avanzata è indicato contro le rughe statiche a livello del terzo medio del volto. Può essere utilizzato anche su pazienti di età giovane con l’obiettivo di ottenere un aumento del volume ma con un piacevole effetto naturale.
Le sue aree di applicazione comprendono il viso, il cui ovale può essere piacevolmente armonizzato, ma anche le mani, tra le prime parti del corpo a palesare i segni dell’età che avanza.
La biostimolazione corpo è un trattamento di medicina estetica che si basa sull’inoculazione del filler Profhilo Body tramite iniezioni intradermiche. Si tratta di un filler speciale di acido ialuronico estremamente puro formulato in maniera specifica per combattere le lassità cutanee del corpo e migliorare la silhouette.
Prodotto estremamente versatile – può essere utilizzato in diverse zone del corpo, dalle braccia fino alle ginocchia e all’addome – Profhilo Body è un trattamento innovativo che agisce su più fronti.
Oltre a combattere la lassità cutanea, aiuta infatti a contrastare l’invecchiamento dei tessuti e a dare un boost alla sintesi del collagene.
Trattamento non invasivo, la biostimolazione corpo con Profhilo Body richiede 10 punti di iniezione per ogni singola area trattata e non necessita di alcuna preparazione preliminare.
Cos’è la biostimolazione? La biostimolazione è un procedimento medico-estetico, non invasivo, ambulatoriale, che consiste nello stimolare il derma e la cute a riattivare tutti i processi molecolari per la generazione di cute, con un conseguente miglioramento estetico.
I tipi di biostimolazione sono tantissimi, ma quelli che realmente appaiono essere efficaci sono quelli che agiscono direttamente in profondità, stimolando direttamente le cellule rigeneratrici cutanee
Le sostanze biostimolanti sono quindi molteplici ed agiscono attraverso diversi e svariati meccanismi d’azione:
Possiamo dire che la biostimolazione non causa effetti indesiderati dato che vengono iniettate nei tessuti sotto pelle delle sostanze naturali, biocompatibili, già riconosciute dal nostro corpo e quindi ben tollerate.
Gli unici effetti indesiderati, provocati dalla biostimolazione, sono di breve durata e derivano dall’iniezione su cui si basa il trattamento stesso.
Nell’immediato post-biostimolazione sono comuni alcune reazioni leggere, che sono la naturale conseguenza delle mini iniezioni.
Tra le reazioni post-biostimolazione più frequenti ci sono:
arrossamento, gonfiore, dolore, prurito; tutte localizzate nelle sedi di inoculo.
Complicanze derivate dalla biostimolazione? Non esistono controindicazioni al trattamento di biostimolazione, dato che si tratta di un intervento mini invasivo, sicuro e dalla massima tollerabilità.
L’acido ialuronico iniettato, di origine naturale, non provoca reazioni allergiche o di intolleranza, se non qualche effetto collaterale come lievi ecchimosi e alcuni piccoli pomfi che il/ la paziente può coprire, se lo ritiene opportuno, con del trucco: si attenuano nel giro di alcune ore o al massimo pochi giorni.
Prima di tutto è bene sempre ricordare che non tutti abbiamo lo stesso tipo di pelle, per cui la sua potrebbe avere indicazioni diverse rispetto a quella della sua amica e quindi è molto importante sottoporsi a una visita con il chirurgo specialista. Detto questo, la biostimolazione è un trattamento di medicina estetica dedicato al…