x

CelluTite

Il CelluTite è un trattamento di chirurgia estetica mini invasiva che si avvale della radiofrequenza assistita.
Progettato per provocare la degradazione dei depositi di grasso grumoso sottocutaneo di livello moderato e severo, lavora anche sui setti fibrosi che causano il fastidioso tessuto “a buccia d’arancia”.
Questo rimodellamento avviene grazie a una cannula a V di pochi millimetri di diametro, che consente di agire in sicurezza a livello sub-cutaneo. Le aree dove il trattamento si rivela più efficace sono le cosce, i glutei e i fianchi.
Grazie alla radiofrequenza, è inoltre possibile apprezzare un miglioramento della superficie cutanea esterna, che appare più tonica, compatta e soprattutto priva di antiestetiche fossette.

Approfondimenti

Il CelluTite è uno dei manipoli del Body Tite macchinario rivoluzionario che sfrutta la radio frequenza. Il CelluTite è in grado di sconfiggere l’odiata e temuta cellulite attraverso un trattamento chirurgico.

Questo manipolo, utilizzando la radio frequenza appunto, permette di trattare in modo specifico ed efficace i depositi di grasso grumoso sottocutaneo di livello moderato e severo e i setti fibrosi responsabili del tessuto a buccia d’arancia su cosce, fianchi e glutei. Con questo trattamento si riesce a modellare la superficie cutanea rendendola liscia e tonica eliminando così le inestetiche fossette della cellulite.

CelluTite utilizza il classico manipolo biforcuto proprio del Body Tite dalle cui due parti elettrodi (interna ed esterna) avviene il passaggio di radio frequenza. La specifica punta a V della cannula, studiata per un vero e proprio intervento di liposcultura, permette termolisi ovvero la degradazione termica e coagulazione dei setti fibrosi (i cordoncini che uniscono il derma al muscolo) e del grasso sub-dermico con la contestuale aspirazione del grasso sciolto. L’energia della radio frequenza erogata nello stesso spessore del tessuto, attraverso i due elettrodi, permette un trattamento uniforme dell’area, con conseguente contrazione del derma, che determina una pelle più liscia e soprattutto rassodata, impedendo così, la ricomposizione del grasso e quindi la ricomparsa del tessuto a buccia d’arancia.

Altre Ricerche che potrebbero interessarti

Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita


Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI