x

Trattamento Capelli

Approfondimenti

Protocolli mirati che permettono sia di limitare l’azione degli ormoni sui follicoli, sia di stimolare la crescita dei capelli. L’efficacia, quindi, è sia curativa sia preventiva.

Fra i trattamenti per capelli oggi disponibili, è possibile citare quelli che sfruttano l’efficacia dei polinucleotidi PN.

Questi prodotti biostimolanti di origine naturale sono frazioni di DNA molto attive, che si contraddistinguono per un basso peso molecolare ma, soprattutto, per il loro effetto trofico e per la capacità di stimolare l’attività cellulare.

Come vengono ottenute? Tramite il cosiddetto processo di estrazione di Mastelli, una realtà aziendale che vanta più di 40 anni di esperienza nel settore farmaceutico. I polinucleotidi in questione sono sottoposti a un processo di purificazione molto profondo e sono privi di peptidi e proteine farmacologicamente attive. Vengono forniti in siringhe pre-riempite, pronte per l’infiltrazione nel cuoio capelluto.

Il trattamento per capelli a base di polinucleotidi è indicato in caso di defluvium telogenico (capelli che, soprattutto per motivi di stress, fermano la fase follicolare), così come in quello di Alopecia Areata (caduta improvvisa dei capelli).

Per prepararsi al meglio, è sufficiente lavarsi i capelli il giorno prima del trattamento.

Il trattamento di biorivitalizzazione capelli si basa sull’infiltrazione di PN Mastelli a livello del cuoio capelluto. Il medico agisce distribuendo in maniera uniforme il prodotto e facendo seguire all’inoculazione una seduta con luci a LED atermiche, che forniscono alle cellule quell’energia necessaria ai processi di replicazione o, in generale, al miglioramento dell’efficienza.

Non è indicata l’anestesia. In sede di infiltrazione, può capitare che il paziente percepisca una sensazione di bruciore, che però passa subito.

Dipende tutto dalla situazione del paziente. Il trattamento di biorivitalizzazione capelli, infatti, è un protocollo personalizzato. Si possono però indicare alcune linee guida, frutto degli studi clinici portati avanti negli ultimi anni. Cosa consigliano?

Inizialmente, 1 seduta a settimana per 1 mese (4 infiltrazioni).
Nelle fasi successive, una seduta ogni 3 settimane per circa 3 mesi.

Dopo il trattamento di biorivitalizzazione capelli, è necessario assumere l’integratore PLINEST®Care In di Mastelli, un prodotto che permette di apprezzare l’azione combinata di vitamina E, acido folico, vitamina C, zinco, coenzima Q10. Il dosaggio raccomandato è di 2 compresse al giorno per 2/3 mesi.

I risultati di questo trattamento capelli si vedono già dopo il primo mese di sedute. Per notare quelli definitivi, ovviamente, bisogna arrivare alla fine del protocollo.

La risposta, in questo caso, dipende dal quadro clinico della singola persona. In generale, però, bisogna dire che l’autunno è la stagione durante la quale si ravvisa una caduta più evidente dei capelli.

Altre Ricerche che potrebbero interessarti

Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita


Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI