La liposuzione – liposcultura è un intervento di chirurgia estetica del corpo che i medici di IEI – Istituto Estetico Italiano effettuano da tanti anni, garantendo a tutti i pazienti il massimo della qualità e della sicurezza.
Sono tantissime le persone che hanno a che fare con accumuli adiposi localizzati. Notare la loro presenza può provocare disagio e frustrazione: parliamo infatti del cosiddetto diet resistant fat, ossia il grasso resistente alla dieta e all’attività fisica.
Per fortuna, grazie alla chirurgia estetica e alla liposuzione – liposcultura in particolare, è possibile risolvere questa situazione. Attraverso un intervento rapido che può essere effettuato anche in day hospital, si riesce a modellare il fisico e a riacquistare serenità e fiducia in se stessi.
I chirurghi plastici che collaborano con IEI – Istituto Estetico Italiano sono professionisti di livello eccellente, capaci di accompagnare il paziente con chiarezza ed empatia dalla prima visita, durante la quale vengono illustrati tutti gli step dell’intervento, fino alla seduta operatoria vera e propria.
Caratterizzato da un post operatorio estremamente agevole, l’intervento di liposuzione-liposcultura ha anche il vantaggio di lasciare esiti cicatriziali nascosti. Le incisioni attraverso le quali vengono inserite le cannule millimetriche che aspirano le cellule adipose vengono infatti effettuate nelle pieghe della pelle. Non bisogna quindi preoccuparsi al pensiero di indossare il costume o un vestito particolarmente leggero.
Procedura chirurgica che prevede quasi sempre l’esecuzione di un’anestesia locale con leggera sedazione – in alcuni frangenti è possibile ricorrere anche all’anestesia spinale o epidurale – l’intervento di liposuzione – liposcultura è la risposta giusta a chi cerca una soluzione mini invasiva per modellare il corpo in maniera mirata.
Questo intervento chirurgico, infatti, è perfetto per diverse zone del corpo, dal ventre fino alle cosce. Presso IEI – Istituto Estetico Italiano è possibile sceglierlo con la garanzia di un recupero rapido. Già dopo poche settimane, infatti, è possibile riprendere l’attività sportiva e sfoggiare un fisico tonico e snello.
Fondamentale è chiaramente seguire le indicazioni del proprio chirurgo estetico di riferimento. I chirurghi plastici dello staff IEI – Istituto Estetico Italiano sono in grado di offrire il massimo dell’eccellenza anche nel corso delle visite post operatorie, permettendo a chi sceglie questo intervento di apprezzare il risultato e di tornare a vivere con serenità il rapporto con il proprio corpo.
La Liposuzione – Liposcultura è senza dubbio oggi l’intervento di chirurgia del corpo più all’avanguardia nel campo del rimodellamento del corpo di una donna. Fianchi troppi prominenti, un ventre appesantito, cosce segnate dalla cellulite, possono oggi essere rimodellate con interventi che vanno anche da soli 30 min. fino a un massimo di 2 h 30 min., con evidenti risultati anche su aree molto estese.
Le incisioni, attraverso le quali sono inserite le cannule, sono peraltro lunghe pochi millimetri e nascoste nella naturali pieghe cutanee, risultando infatti pressoché invisibili.
La Liposuzione – Liposcultura è un intervento di chirurgia del corpo particolarmente indicato in tutte quelle pazienti che presentano aree di accumulo adiposo sproporzionato con il resto del loro corpo. Di frequente questo tipo di grasso corporeo non va via né con la dieta né con l’esercizio fisico, pertanto prende il nome di “Diet Resistant Fat” (Grasso resistente alla dieta).
È preferibile, inoltre, che la cute al di sopra di queste zone sia piuttosto elastica o solo modestamente rilassata, in quanto la Liposcultura non rimuove la pelle in eccesso.
La Liposuzione – Liposcultura è ugualmente efficace nell’uomo e nella donna e può essere effettuata nella gran parte delle aree del corpo, con maggiore indicazione ad addome, fianchi, glutei e cosce.
Ogni paziente è diversa da un’altra, pertanto, presso le sedi di IEI-Istituto Estetico Italiano la valutazione preoperatoria sarà sempre specifica e fatta “su misura” per lei.
La valutazione pre operatoria parte sempre dai desideri e dalle aspettative della paziente.
L’aspetto fondamentale del periodo che precede l’intervento di chirurgia estetica è quello di valutare al meglio le condizioni generali della paziente.
I medici che collaborano con IEI, specializzati in chirurgia estetica del corpo, dedicano grandissima importanza a questo passaggio perché ritengono che una corretta e approfondita valutazione pre-operatoria consenta non solo un maggior controllo degli aspetti legati all’intervento, ma soprattutto di rendere l’intervento stesso il più semplice e confortevole possibile per la paziente.
L’obiettivo di IEI-Istituto Estetico Italiano, e di tutto lo staff che con esso collabora, è che la vostra giornata operatoria sia il più piacevole e confortevole possibile.
Avrete a disposizione per tutta la giornata una clinic manager, che vi seguirà passo passo accompagnandovi dalle prima pratiche di accettazione che farete al mattino, fino al momento della dimissione.
L’esperienza internazionale dello staff medico chirurgico che collabora con IEI-Istituto Estetico Italiano fa si che l’anestesia più comunemente utilizzata per questo tipo d’intervento sia l’anestesia locale associata a una leggera sedazione.
Questo permette di ridurre al minimo l’utilizzo di farmaci per l’anestesia e consentire un recupero immediato dopo l’intervento.
Un’altra tecnica da noi spesso utilizzata è l’anestesia spinale o epidurale, nei casi in cui l’intervento sia localizzato solamente agli arti inferiori. Ciò consente, alla paziente che ne faccia richiesta, di essere vigile per tutta la durata dell’intervento.
Tuttavia per casi in cui è necessaria una maggiore rimozione di tessuto adiposo, o per quelle pazienti che lo preferissero, è sempre possibile effettuare l’intervento in anestesia generale.
La Liposuzione – Liposcultura è un intervento di chirurgia estetica del corpo caratterizzata da un recupero post-operatorio piuttosto rapido e in genere scarsamente doloroso.
In ogni caso la terapia prescritta sarà sufficiente a controllare eventuali dolori dei primi giorni dopo l’intervento.
Al momento della dimissione la paziente lascerà la sede di IEI nella quale ha effettuato l’operazione con indosso una guaina contenitiva specifica per Liposcultura che dovrà portare per circa 3 settimane dopo l’intervento e che potrà facilmente togliere e rimettere per espletare le normali pratiche igieniche.
La Liposuzione – Liposcultura consiste in un’aspirazione chirurgica di cellule adipose. Presso le sedi di Roma, Firenze, Bologna, Milano e Torino di IEI-Istituto Estetico Italiano l’intervento più praticato è la Liposcultura Superficiale con Tecnica Tumescente. Questa consiste nell’utilizzo di un liquido anestetico (soluzione di Klein) che è iniettato prima di praticare l’aspirazione stessa.
L’intervento di chirurgia estetica ha una durata variabile in base dell’estensione e del volume delle aree da trattare con tempi chirurgici che variano da 30 min. a 2 h 30 min.
La Liposuzione – Liposcultura è un intervento di chirurgia del corpo con un bassissimo tasso di complicanze.
Secondo molti autori è forse l’intervento di chirurgia estetica che, se effettuato da un chirurgo estetico specialista e in strutture sanitarie idonee, presenta il più alto livello di sicurezza.
Il problema che in passato ha messo in cattiva luce quest’intervento consiste proprio nel fatto che, vista la sua semplicità di esecuzione, alcuni operatori l’hanno eseguito in ambulatori non sufficientemente attrezzati.
Negli interventi di Liposuzione – Liposcultura la durata del risultato è da considerarsi pressoché definitivo.
Con questo si intende che le cellule adipose rimosse non si potranno mai riformare e la paziente avrà quindi una grande facilità a mantenere il peso e la linea ottenuti.
Il post operatorio ha un'importanza quasi equivalente all'intervento di medicina e chirurgia estetica stesso quindi è estremamente importante per l'esito di un buon risultato medicare, seguire e soprattutto istruire ogni paziente. Per almeno un anno è necessario seguire attentamente il paziente e di conseguenza il paziente deve sottoporsi a visite di controllo.