La mastopessi è un intervento di chirurgia estetica del seno molto richiesto.
Procedura effettuata con grande frequenza dai chirurghi plastici di IEI – Istituto Estetico Italiano, la mastopessi è nota anche come lifting al seno.
La sua principale indicazione, infatti, è sono le mammelle i cui tessuti hanno perso tono e consistenza per via di una riduzione di peso importante, ma anche a causa dei cambiamenti successivi alla gravidanza e all’allattamento al seno.
In questi frangenti, la chirurgia estetica può rivelarsi una preziosa alleata. Grazie alla mastopessi – che può essere eseguita mirando anche all’aumento del volume del seno grazie all’impianto di protesi mammarie – è possibile rimodellare il décolleté e sfoggiare un seno perfettamente tonico.
Si tratta di un risultato richiesto da numerose donne, dalle neo mamme che vogliono tornare a sentirsi a proprio agio dopo il viaggio dei nove mesi di gestazione e dell’allattamento al seno fino alle pazienti che, dopo un dimagrimento notevole, si trovano, per forza di cose, ad avere a che fare con uno svuotamento dei tessuti mammari.
Nelle situazioni appena citate, il seno con lassità cutanea può causare dei forti disagi emotivi. Come già detto, la mastopessi è un intervento di routine che permette di dare una svolta all’estetica del décolleté e di aiutare a risolverli e ad apprezzare a pieno la propria femminilità.
Procedura chirurgica che, generalmente, ha una durata compresa tra 1,5 e 2 ore, la mastopessi – dopo la quale la paziente lascia la clinica indossando una medicazione compressiva da rimuovere dopo 5 giorni – si effettua in anestesia locale con leggera sedazione e ha un post operatorio veloce e poco doloroso. In 7/10 giorni si ritorna al sociale e dopo qualche settimana si può riprendere l’attività fisica. Per le 3/4 settimane successive all’intervento, è necessario indossare un reggiseno contenitivo.
Il décolleté, come ben si sa, è simbolo universale di femminilità. Se a causa del tempo che passa e dei cambiamenti che interessano il corpo il seno appare eccessivamente svuotato e sceso, non bisogna lasciarsi prendere dallo sconforto.
Come abbiamo appena visto, grazie a un intervento di chirurgia estetica rapido e sicuro come la mastopessi o lifting del seno è possibile tornare a sentirsi pienamente a proprio agio, sfoggiando un seno dall’aspetto palesemente più rassodato e, se lo si desidera, anche con un volume maggiore grazie alle protesi di ultima generazione.
La Mastopessi, come anche la Mastoplastica Additiva, è una procedura effettuata molto spesso dai chirurghi che collaborano con l’Istituto Estetico Italiano.
La perdita di elasticità cutanea, la forza di gravità, e altri fattori come diminuzione di peso, gravidanza e allattamento, possono modificare la forma e la tonicità del seno femminile.
L’intervento di Mastopessi effettuato con o senza protesi è rivolto a tutte quelle pazienti che vogliono rimodellare il proprio seno, sia ingrandendolo sia conservando il loro volume naturale.
Il risultato sarà in entrambi i casi un seno dall’aspetto più giovanile, più alto e soprattutto più rassodato.
Le migliori candidate per un intervento di Lifting del Seno sono quelle pazienti con un seno di forma calata, con un tessuto mammario di consistenza lassa, ed anche tutte quelle donne con un capezzolo che guarda verso il basso e che talvolta si trova al di sotto del solco sottomammario. Laddove a queste indicazioni si accompagni anche un volume non soddisfacente, è possibile inserire durante lo stesso intervento delle protesi mammaria in gel coesivo di silicone.
L’intervento di Mastopessi può essere effettuato a qualunque età, ma in genere è preferibile aspettare la fine dell’età dello sviluppo.
Ogni paziente è diversa da un’altra, pertanto, presso l’Istituto Estetico Italiano la valutazione pre-operatoria sarà sempre specifica e fatta “su misura” per lei.
La valutazione pre-operatoria parte sempre dai desideri e dalle aspettative della paziente.
L’aspetto fondamentale del periodo che precede l’intervento di chirurgia estetica del seno è quello di valutare al meglio le condizioni generali della paziente.
IEI-Istituto Estetico Italiano dedica grandissima importanza a questo passaggio perché ritiene che una corretta e approfondita valutazione pre operatoria consenta non solo un maggior controllo degli aspetti legati all’intervento di chirurgia del seno, ma soprattutto di rendere l’intervento stesso il più semplice e confortevole possibile per la paziente.
L’obiettivo di IEI-Istituto Estetico Italiano, e di tutto lo staff specializzato che collabora con esso, è che la vostra giornata operatoria sia il più piacevole e confortevole possibile.
Avrete a disposizione per tutta la giornata una clinic manager, che vi seguirà passo passo accompagnandovi dalle prime pratiche di accettazione che farete al mattino, fino al momento della dimissione.
Una volta completata l’accettazione sarete accompagnate nella vostra stanza, dove avrete l’opportunità di incontrare nuovamente sia il chirurgo specialista sia l’anestesista; con entrambi riparlerete dell’intervento e avrete modo di porre loro ulteriori domande e chiarire eventuali dubbi.
L’esperienza internazionale dello staff medico che collabora con IEI-Istituto Estetico Italiano fa si che l’anestesia più comunemente utilizzata per questo tipo d’intervento di chirurgia estetica del seno sia l’anestesia locale associata a una leggera sedazione.
Questo permette di ridurre al minimo l’utilizzo di farmaci per l’anestesia e consentire un recupero immediato dopo l’intervento.
Tuttavia per casi con indicazioni particolari o per quelle pazienti che lo preferissero, è sempre possibile effettuare l’intervento in anestesia generale. Anche in questo caso, trattandosi comunque di un’anestesia generale molto breve e piuttosto leggera, è ugualmente possibile dimettere la paziente già 6 ore dopo l’intervento chirurgico.
Il recupero post operatorio in seguito all’intervento di chirurgia estetica di Mastopessi è piuttosto rapido e in genere scarsamente doloroso.
In ogni caso la terapia prescritta sarà sufficiente a controllare eventuali dolori dei primi giorni dopo l’intervento.
Al momento della dimissione la paziente lascerà la sede dell’Istituo Estetico Italiano con indosso una medicazione compressiva e/o un reggiseno contenitivo che saranno rimossi dopo 5 giorni. Il solo reggiseno contenitivo sarà poi indossato per 3-4 settimane dopo l’intervento.
Il seno all’inizio appare piuttosto gonfio e alto; andrà via via stabilizzandosi nel corso del primo mese.
I punti di sutura saranno rimossi 12-15 giorni dopo l’intervento.
L’allattamento, dopo un intervento di mastopessi, potrà avvenire nella quasi totalità dei casi.
Generalmente infatti tutte le più moderne tecniche di mastopessi, con o senza l’utilizzo di protesi, rispettano la naturale funzionalità della mammella consentendo pertanto alla paziente di allattare normalmente, in seguito ad una gravidanza. Anche perché, le normali tecniche impiegate per l’intervento di mastopessi, non prevedono l’interruzione dei dotti galattofori.
L’intervento chirurgico di Lifting del Seno può essere indistintamente effettuato con o senza l’utilizzo di protesi mammarie a seconda delle preferenze della paziente. Nel caso in cui consideri soddisfacente il volume del suo seno, è possibile effettuare una Mastopessi semplice, qualora invece voglia aumentarne il volume, e allo stesso tempo risollevarlo, sarà indicato un intervento di Mastopessi con protesi.
Tutti i chirurghi dello staff medico che collaborano con l’Istituto Estetico Italiano prediligono l’utilizzo di tecniche Short Scar, ovvero tutti quegli interventi in cui si riesce a rendere l’incisione invisibile o comunque molto corta e ben nascosta.
Le tecniche chirurgiche che sono state descritte al fine di effettuare un Lifting del Seno, sono moltissime e con varianti talvolta poco rilevanti.
Le protesi mammarie disponibili sul mercato sono numerose e con caratteristiche e prezzi molto diverse fra loro.
Presso l’Istituto Estetico Italiano sono utilizzate solamente protesi di ultima generazione riempite in gel coesivo di silicone e con superficie testurizzata.
La caratteristica di questi impianti protesici è che il gel coesivo, anche qualora si provasse a dividere in due la protesi, rimane all’interno, come avviene per esempio tagliando in due una gelatina di frutta.
Ogni anno sono effettuati in tutto il mondo migliaia di interventi di Lifting del Seno. Secondo i professionisti dello staff medico che collaborano con l’Istituto Estetico Italiano, gli aspetti fondamentali nella prevenzione di ogni possibile complicanza consistono in un’attenta valutazione pre-operatoria della paziente e nell’utilizzo di strutture sanitarie dotate dei più elevati standard di sicurezza.
È grazie a quest’attenzione ai particolari che presso i nostri centri le complicanze raramente osservate consistono in problemi minori e per lo più risolti con un’appropriata cura post-operatoria della paziente.
Grazie alle moderne tecniche chirurgiche di Lifting del Seno, molto in uso presso tutti i centri dell’Istituto Estetico Italiano, i risultati ottenuti sono oggi molto duraturi.
Numerosi sono, infatti, i casi in cui la forma ottenuta soddisfa la paziente per tutto il corso della sua vita.
Cara signora, molte donne, come lei, si trovano dopo l’allattamento a non riconoscere più il proprio corpo in particolare il proprio seno a causa della perdita di elasticità cutanea che modifica la forma e la tonicità del seno femminile. Per rispondere alla sua domanda avrei bisogno di visitarla per capire quali sono le sue indicazioni…