x

Mastoplastica Riduttiva

La mastoplastica riduttiva è un intervento di chirurgia estetica del seno che i professionisti dello staff medico di IEI effettuano ogni giorno, garantendo alle pazienti, grazie al ricorso alle più moderne tecniche chirurgiche, il massimo della sicurezza e della soddisfazione finale.
Con una durata che si aggira tra le 2 e le 3 ore, viene eseguito in anestesia generale e prevede la riduzione del volume del seno nei casi in cui le dimensioni delle mammelle risultano eccessive.
Quando lo si sceglie, si risolve un problema che, a lungo andare, può rivelarsi estremamente fastidioso. Quando il seno è troppo grande – situazione nota anche come gigantomastia e iperplasia mammaria – diventa difficile, per esempio, sentirsi a proprio agio con un abito scollato o non provare, man mano che passa il tempo, dolori importanti alla schiena.

Il seno, come ben si sa, è simbolo incontrastato di femminilità. Questo non deve far dimenticare, però, l’importanza di avere un décolleté proporzionato rispetto al resto
del corpo.
Per rendersi conto di quanto un seno di dimensioni sproporzionate possa rivelarsi difficile da gestire nella vita di tutti i giorni, basta chiamare in causa la situazione delle donne che fanno spesso sport sia per passione, sia perché atlete professioniste (dopo questa operazione, si può tornare ad allenarsi in poche settimane).

Grazie alla mastoplastica riduttiva, intervento di chirurgia estetica del seno che richiede una notte di degenza e il fatto di indossare un reggiseno contenitivo per le 4 settimane successive all’atto chirurgico, è possibile dimenticare per sempre il problema del seno di volume troppo grande (si tratta di una procedura che può essere effettuata anche su pazienti di età inferiore ai 18 anni).

Il risultato di questa operazione, che viene preceduta da una valutazione estremamente accurata e dall’esecuzione, da parte del chirurgo estetico, di misurazioni specifiche e di disegni pre operatori, è un seno dalle proporzioni perfette e, oltre a ciò, l’addio a continui dolori alla schiena e al rischio di abituarsi, nel corso del tempo, a posture non corrette.

Con un recupero rapido e agevole – fondamentale a tal proposito è evitare sforzi e movimenti bruschi con le braccia per 7/10 giorni – la mastoplastica riduttiva è un intervento che rispetta la funzionalità del capezzolo e della ghiandola mammaria.
Questo lo rende perfetto per le donne che vogliono vivere l’esperienza dell’allattamento al seno una volta diventate mamme e che, scegliendo questa operazione, possono riacquistare serenità e autostima sfoggiando un seno in armonia, dal punto di vista delle dimensioni, con il resto del corpo.

Approfondimenti

La Mastoplastica Riduttiva è un intervento particolarmente indicato in tutte quelle pazienti che presentano un seno di volume eccessivo (gigantomastia o ipoplasia della mammella).

Per quanto sia vero che un seno pieno e tonico si associ sempre a un’idea di femminilità e salute, talvolta dimensioni troppo abbondanti si accompagnano a fastidiosi disturbi.

Posture sbagliate, dolori alla schiena, scoliosi, sono sintomi spesso presenti in pazienti con un seno iper sviluppato. La donna, inoltre, può essere interessata da un disagio anche di tipo psicologico, soprattutto quando il volume eccessivo si associa ad una forma scesa ed a una consistenza troppo rilassata.

Presso l’Istituto Estetico Italiano, nel caso di accertate problematiche funzionali e psicologiche, questo intervento può essere effettuato anche in pazienti minori di 18 anni.

Ogni paziente è diversa da un’altra, pertanto, presso l’Istituto Estetico Italiano la valutazione pre operatoria sarà sempre specifica e fatta “su misura” per lei. In particolar modo per quanto riguarda gli interventi di riduzione della mammella poiché esistono moltissime tecniche chirurgiche, adatte a ogni forma e tipo di seno.

La valutazione pre operatoria parte sempre dai desideri e dalle aspettative della paziente. Il chirurgo inizierà la sua visita approfondendo tutti gli aspetti che la paziente stessa ritenga importanti.

A questo punto passerà ad una valutazione più specifica (esame obiettivo), durante la quale verranno presi in considerazione tutti i fattori fisici necessari alla fattibilità dell’intervento e al raggiungimento del risultato desiderato, quali misura e forma di partenza, qualità della pelle, forma e posizione del complesso areola-capezzolo.

Durante la visita verrà inoltre valutata la storia medica della paziente con particolare attenzione alle condizioni generali, allergie, precedenti patologie o interventi chirurgici e tutto quanto sia necessario ad una prima, ma approfondita, conoscenza del caso.

Particolare attenzione sarà data a tutti i dati relativi ad eventuali patologie del seno, e verranno poi prescritti esami specifici per valutarne le buone condizioni pre operatorie.

La Mastoplastica Riduttiva o riduzione del seno è un intervento che dura da 2 a 3 ore a seconda del tipo di tecnica scelta dal chirurgo e dalla paziente.

Una parte molto importante di questo intervento consiste nelle misurazioni pre-operatorie.

Presso l’Istituto Estetico Italiano siamo soliti dedicare molta attenzione alla visita che il chirurgo che collabora con esso effettua la mattina stessa dell’intervento. Durante quest’incontro, dopo aver considerato nuovamente le aspettative della paziente, il chirurgo effettuerà i disegni pre operatori al fine di calcolare esattamente l’entità della riduzione desiderata.

Una volta in sala operatoria, dopo aver infiltrato l’anestetico locale, si procederà alla riduzione del tessuto mammario in eccesso.

Tutti i chirurghi che collaborano con l’Istituto Estetico Italiano utilizzano le più moderne tecniche attualmente presenti di Mastoplastica Riduttiva. Questo consente nella stragrande maggioranza dei casi, di lasciare inalterata la funzionalità del capezzolo e della ghiandola mammaria stessa. Pertanto anche le giovani pazienti sottoposte a questo tipo d’intervento potranno in futuro allattare senza nessun problema.

Nel periodo post-operatorio sarà consigliato l’utilizzo di un reggiseno contenitivo per circa 4 settimane e 7-10 giorni in cui la paziente dovrà riposarsi ed evitare soprattutto bruschi movimenti delle braccia e di sollevare pesi consistenti.

Domande e risposte

Risponde Valerio Badiali
Specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica

La mastoplastica riduttiva è un intervento che non presenta particolari rischi e complicanze. La scarsa invasività fa si che ecchimosi, ematomi o sieromi siano limitati. Talvolta si possono osservare deiscenze delle ferite per le quali può rendersi necessaria una piccola revisione ambulatoriale in locale.

Altre Ricerche che potrebbero interessarti

Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita


Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI