La ritenzione idrica è uno dei principali problemi che tutte le donne vorrebbero combattere, prevenire ed eliminare. Per riuscirci, c’è bisogno di una vita corretta, un’alimentazione sana e una regolare attività fisica. La medicina estetica può dare supporto a tutto questo e con il trattamento di Mesoterapia essere di grande aiuto per ridurre la ritenzione idrica e per combattere la cellulite.
Il trattamento di Mesoterapia, si avvale di sostanze farmacologiche specifiche in base alla patologia da trattare che, durante la terapia, sono iniettate in alcuni punti del derma del corpo dove è necessario migliorarne l’aspetto estetico. Grazie all’azione dei farmaci, vengono eliminati i liquidi in eccesso e le scorie dall’organismo, ottenendo così una pelle più elastica e tonica.
La Mesoterapia è un trattamento di medicina estetica del corpo e consente, attraverso micro iniezioni di farmaci specifici, di migliorare gli inestetismi dovuti alla ritenzione idrica, ovvero il ristagno di liquidi nei tessuti cutanei e sottocutanei, di trattare la circolazione e contemporaneamente tonificare la pelle in quelle aree del corpo in cui si presentano cellulite e grasso localizzato. Le zone che si possono migliorare grazie alla Mesoterapia, sono i glutei, le cosce, i fianchi, l’addome, ma anche le caviglie e le ginocchia. La terapia deve essere effettuata da un medico estetico e concordata dopo una prima visita in cui si stabilisce un protocollo da effettuare per raggiungere gli obiettivi prefissati. Lo specialista stabilirà, in base alle indicazione del paziente, i farmaci più idonei al suo caso.
I risultati sono visibili fin dalle prime sedute, ma di solito, per ottenerne di ottimi e duraturi, si consiglia di sottoporsi a Mesoterapia per almeno 8 trattamenti una volta alla settimana.
La Mesoterapia non ha particolari controindicazioni ed è una procedura veloce e indolore, viene effettuata in ambulatorio senza anestesia locale e ogni seduta ha una durata di circa 20 minuti. Il paziente potrà infatti tornare immediatamente alle attività quotidiane. Nei giorni successivi è possibile che nelle zone interessate compaiano dei piccoli lividi, che scompaiono nel giro di pochi giorni.