x

Otoplastica

L’otopolastica è l’intervento finalizzato a riposizionare e rimodellare le orecchie. Questa operazione di chirurgia estetica, eseguita da anni con successo dall’equipe di IEI – Istituto Estetico Italiano, composta da chirurghi plastici ed estetici di fama mondiale, è la scelta giusta per tornare a sentirsi a proprio agio con se stessi eliminando il problema delle orecchie a sventola.

Questo inestetismo può essere vissuto in maniera molto difficile. Per rendersene conto, basta fare riferimento a tutti gli espedienti, tra i quali spicca il make up, utilizzati per camuffarlo. Chi ne ha a che fare in prima persona, soprattutto in età giovanile, può sperimentare momenti di disagio e addirittura di vergogna, aspetti che compromettono fortemente la vita sociale e lavorativa.

Per riacquistare serenità e autostima, è possibile ricorrere alla chirurgia estetica e all’otoplastica, un’operazione che non ha limiti di età (è però raccomandato di sceglierla quando lo sviluppo del padiglione auricolare risulta completo). Questo intervento, che dura circa un’ora e viene eseguito previa anestesia locale, permette, oltre che di eliminare le orecchie a sventola, anche di ridurre il lobo auricolare e di correggere malformazioni a carico del padiglione.

Quando si parla dell’intervento di otoplastica, è bene ricordare il fatto che, dopo questa operazione, non bisogna in alcun modo preoccuparsi per la visibilità delle cicatrici. Le incisioni chirurgiche, infatti, sono piccole e vengono effettuate dietro l’orecchio, in modo da permettere al paziente, una volta riprese le attività normali della propria quotidianità, di guardarsi allo specchio in totale serenità.

Intervento eseguibile in day hospital, l’otoplastica prevede una stabilizzazione dell’aspetto delle orecchie in tempi rapidi, pari a circa 7/10 giorni. Dopo circa un mese dall’atto chirurgico, si può tornare a praticare sport.

Grazie all’eccellenza dei chirurghi IEI – Istituto Estetico Italiano, potrai dire addio all’imbarazzo che provi per via delle orecchie a sventola e, con un intervento poco invasivo, riacquistare gioia per il tuo aspetto e migliorare l’autostima.

Approfondimenti

Le orecchie a sventola, costituiscono spesso, soprattutto durante l’età giovanile, un motivo di vergogna ed una causa di disagio.

L’Otoplastica è un intervento di chirurgia estetica che consente non solo di rimodellare le tipiche “orecchie a sventola”, ma anche di ridurre il lobo auricolare o correggere eventuali malformazioni del padiglione.

Dal momento che le orecchie sono già quasi completamente sviluppate intorno ai 5-6 anni di età, questo intervento può essere effettuato in tutti quei bambini che vivono questo inestetismo con estremo disagio.

L’intervento di chirurgia estetica di otoplastica è piuttosto semplice e può essere effettuato in anestesia locale, con o senza sedazione, secondo le preferenze del paziente.

Attraverso una piccola incisione nascosta dietro l’orecchio, è possibile rimodellare tutti le cartilagini auricolari ed avvicinare il padiglione alla testa.

La dimissione avviene in giornata e l’aspetto estetico delle orecchie si stabilizza in 7-10 giorni.

Domande e risposte

Risponde Urbano Urbani
Specialista in Chirurgia Maxillo - Facciale

Caro Giuseppe, come nel suo caso, le “orecchie a sventola”, sono soprattutto, durante l’adolescenza, un motivo di vergogna e una causa di disagio. L’intervento è molto personale e varia in base alle caratteristiche del paziente, quindi è necessaria un’accurata visita pre-operatoria. L’otoplastica è un intervento di chirurgia estetica (chirurgia del viso) che consente non solo…

Altre Ricerche che potrebbero interessarti

Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita


Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI