La rinoplastica è l’intervento di chirurgia estetica che permette di rimodellare il profilo del naso e, in alcuni casi, di ripristinare la corretta funzionalità respiratoria. Il naso, come ben si sa, è un dettaglio fondamentale della bellezza del viso. Quando è contraddistinto da inestetismi che lo rendono non armonico rispetto ai tratti del volto, si può avere a che fare con forti disagi psicologici e con problemi di autostima.
Ciò non deve sorprendere: parliamo infatti di una delle parti del corpo più in evidenza. Nelle situazioni in cui la sua forma è sproporzionata rispetto ai lineamenti, si possono sperimentare delle forti difficoltà nel vivere con serenità le relazioni in tutti i campi.
Se ti trovi in questa situazione, l’intervento di rinoplastica fa per te. Questa operazione di chirurgia estetica, eseguita dai medici dello staff IEI – Istituto Estetico Italiano con grande successo da tanti anni, permette di dire addio definitivamente a diversi inestetismi. Tra questi è possibile citare la gobba a livello del dorso del naso, ma anche il naso troppo largo rispetto al resto del viso.
Non importa che tu abbia a che fare con problematiche come la punta troppo grossa o eccessivamente scesa verso il basso, per non parlare del naso con asse deviato rispetto al resto del volto: in tutti questi casi, grazie all’intervento di chirurgia estetica di rinoplastica avrai la possibilità di tornare a guardarti allo specchio con serenità.
Grazie ai chirurghi estetici IEI – Istituto Estetico Italiano, avrai la garanzia della massima qualità per la tua rinoplastica. Prima del giorno dell’intervento, infatti, è prevista una valutazione attenta della situazione di partenza, nonché un focus sui desideri e le aspettative del paziente.
L’operazione di rinoplastica – che a seconda del tipo di inestetismo da correggere può prevedere l’anestesia locale, la sedazione o l’anestesia generale – ha una durata variabile dai 30 minuti alle 2 ore.
Con un post operatorio agevole permette, come già detto, di intervenire anche in caso di problematiche funzionali, come per esempio la difficoltà dell’aria nel percorrere le prime vie aeree, fattore che può causare fastidi come il russamento e che ha alla base il setto nasale deviato.
La rinoplastica, intervento sicuro ed eseguito ogni giorno dai chirurghi estetici specializzati dell’equipe IEI – Istituto Estetico Italiano, è la soluzione perfetta per risolvere situazioni come quella appena descritta e per riprendere, sia nella vita privata, sia quando si ha a che fare con le relazioni lavorative, ad avere una quotidianità all’insegna di autostima e gioia.
Il naso è senza dubbio una delle parti anatomiche più visibili del nostro corpo, pertanto molti pazienti ritengono che un ritocco estetico della piramide nasale, non solo migliori l’aspetto e le proporzioni di tutto il viso, ma possa spesso facilitare la vita di relazione.
La Rinoplastica è l’intervento di chirurgia estetica del viso che consente di modificare l’aspetto estetico del naso stesso.
Le indicazioni che possono portare un paziente a sottoporsi a un intervento di Rinoplastica sono molteplici.
La prima consiste sicuramente nella presenza di una gobba sul dorso del naso, che il paziente ritiene sproporzionata quando vista di lato.
Talvolta, invece, considera il naso troppo largo rispetto al suo viso. Quest’ultimo difetto è più spesso notato dal paziente quando si guarda allo specchio, mentre il primo risulta più evidente quando si rivede nelle fotografie.
Altre indicazioni all’intervento chirurgico di Rinoplastica consistono in una punta nasale ingrossata o troppo scesa verso il basso, narici troppo larghe ed anche un naso il cui asse è deviato rispetto a quello del volto.
Un’indicazione a parte è costituita da tutti quei pazienti che hanno riportato traumi del naso e quindi si sottopongono all’intervento al fine di ripristinarne la forma e le funzionalità pre esistenti.
Ogni paziente è diverso da un altro, pertanto, presso IEI-Istituto Estetico Italiano la valutazione pre operatoria sarà sempre specifica e fatta “su misura” per lui.
La valutazione pre operatoria parte sempre dai desideri e dalle aspettative del paziente. Per questo gran parte della visita sarà condotta davanti allo specchio, approfondendo tutti gli aspetti che il paziente stesso ritenga importanti.
L’aspetto fondamentale del periodo che precede l’intervento di chirurgia estetica è quello di valutare al meglio le condizioni generali del paziente.
Noi di IEI-Istituto Estetico Italiano diamo grandissima importanza a questo passaggio perché riteniamo che una corretta e approfondita valutazione preoperatoria consenta non solo un maggior controllo degli aspetti legati all’intervento di chirurgia del naso, ma soprattutto di rendere l’intervento stesso il più semplice e confortevole possibile per il paziente.
L’obiettivo di IEI-Istituto Estetico Italiano, e di tutto lo staff che collabora con noi, è che la vostra giornata operatoria sia il più piacevole e confortevole possibile.
Avrete a disposizione per tutta la giornata una clinic manager, che vi seguirà passo passo accompagnandovi dalle prime pratiche di accettazione che farete al mattino, fino al momento della dimissione.
L’intervento di Rinoplastica può essere effettuato con anestesie che variano dalla locale, alla sedazione o all’anestesia generale, in base al difetto che dovrà essere ritoccato.
Se dev’essere trattata soltanto la punta del naso è possibile utilizzare una sedazione leggera, associata ad anestesia locale.
Qualora l’intervento preveda il rimodellamento della punta e del dorso nasale, è consigliata la sedazione profonda o l’anestesia generale.
Se invece deve essere effettuato un intervento per deviazione del setto nasale (esempio: per problemi respiratori), associato al rimodellamento del dorso e della punta nasale, è sicuramente più indicata l’anestesia generale.
È importante ricordare che in genere, in tutti questi casi, è possibile la dimissione in giornata.
Nel caso di un intervento correttivo, limitato alla punta nasale, il paziente sarà dimesso con cerotti speciali molto piccoli e color carne (steril strip), che renderanno la medicazione poco visibile e generalmente rimossi già 7/8 giorni dopo l’operazione.
Qualora invece sia effettuata una Rinoplastica completa, il paziente uscirà dalla clinica con una medicazione modellante sul dorso nasale, che verrà tolta dopo 10/12 giorni.
Uno dei momenti fondamentali di una Rinoplastica è l’infiltrazione di anestetico locale che precede l’intervento. Circa 20 minuti prima di iniziare la procedura, il chirurgo introduce una soluzione che consente, non solo di non percepire il dolore, ma limita enormemente il sanguinamento.
L’intervento chirurgico prevede l’esposizione delle strutture ossee e delle cartilagini del naso che saranno rimodellate.
Quali sono le complicanze che possono subentrare in post-intervento di rinoplastica? Le complicanze talvolta osservate in seguito all’intervento di Rinoplastica consistono sopratutto in perdite di sangue, ematomi a livello delle palpebre, raramente piccole infezioni e talvolta alcuni problemi di origine psicologica.
Quanto dura il risultato di un intervento di rinoplastica? Uno dei più grandi vantaggi della rinoplastica è che, generalmente, il risultato è definitivo.
Una volta che le parti di cartilagine e ossee sono guarite, la forma ottenuta sarà infatti pressoché permanente
Cara signora, prima di tutto suo marito si deve sottoporre a una visita specialista di otorinolaringoiatra in modo da capire quale sia effettivamente la causa del russamento. Il russamento è causato alla difficoltà dell'aria di percorrere le prime vie aeree. Se il naso risulta essere deviato, questo può peggiorare ulteriormente questa patologia poiché obbliga il…