Il renuvion è una tecnologia innovativa di medicina estetica che è basata sull’energia del plasma; per questo motivo viene spesso chiamata J-Plasma.
E’ una modernissima tecnologia che arriva dagli Stati Uniti, ed è certificata dal marchio FDA.
Il J-Plasma è un trattamento estetico micro-invasivo del tutto rivoluzionario, è costituito dalla combinazione dell’energia della radiofrequenza associata alle proprietà dell’elio. Si ottiene, in questo modo, un riscaldamento del tutto controllato del tessuto sottocutaneo, che permette un rassodamento cutaneo sub-dermico, che permette la contrazione del tessuto cutaneo partendo dalla sua superficie inferiore.
Nella metodologia J-Plasma viene utilizzato l’elio perché ha la caratteristica di poter essere ionizzato ad un livello di energia piuttosto basso.
Il risultato della tecnica J-Plasma è di ottenere una pelle più tonica e sana, grazie a un rimodellamento del corpo che risulta essere duraturo nel tempo.
Può essere utilizzato con ottimi risultati su zone cutanee che presentano flaccidità e lassità, come:
– Interno coscia
– Braccia
– Addome
– Viso
– Collo
Il Renuvion può essere utilizzato con successo anche per rimuovere smagliature o cicatrici dovute all’acne.
Il trattamento J-Plasma va a stimolare la produzione di collagene della pelle, attraverso un meccanismo interno che non termina alla fine del trattamento stesso, ma che continua nel tempo e addirittura migliora progressivamente nell’arco di 6 mesi.
Il suo utilizzo è da considerarsi alternativo ad interventi più invasivi di chirurgia plastica, come la brachioplastica (detta lifting delle braccia) e l’addominoplastica, evitando quindi le classiche cicatrici causate dall’operazione.
Il sistema Renuvion o J-Plasma è costituito da due manipoli, che assume 2 forme diverse; il primo manipolo è del tutto simile ad un elettro-bisturi, può essere più corto e da utilizzarsi per ottenere la retrazione cutanea su collo e sul terzo inferiore del viso.
Il secondo manipolo presenta una forma molto simile ad una pistola, la parte somigliante alla canna può avere svariate lunghezze, e questo dipende dalla regione su cui intervenire.
Solitamente il trattamento J-Plasma non necessita di ricovero ospedaliero e si effettua in Day Hospital, viene effettuato con anestesia generale se si interviene sul corpo, e tramite anestesia locale con sedazione se la regione interessata è il viso.
Il decorso post-operatorio sarà comune a molti altri interventi estetici, ovvero assunzione di farmaci antidolorifici per dolori e bruciori nella zona trattata, gonfiore e lividi che si riassorbiranno gradatamente nel giro di 2 settimane/1 mese.
I risultati del trattamento J-Plasma sono evidenti fin da subito e presenta la particolarità che la produzione di collagene stimolata dall’intervento ne migliorerà ulteriormente i risultati col passare del tempo.
Il paziente dovrà sottoporsi a massaggi drenanti nei 10 giorni successivi al trattamento, e indossare una guaina compressiva se la regione interessata è il corpo o il collo. La durata del periodo durante il quale indossare la guaina sarà indicato dal medico, a seconda dei casi.
La procedura Renuvion o J-Plasma è poco invasiva e lascia generalmente al paziente delle cicatrici pressoché invisibili.